Con un include php dovresti usare una sessione e una pagina d'appoggio, mentre con ajax e load di jquery sarebbe tutto più veloce
Bene, vada per Ajax e la funzione load, effettivamente sembra più semplice (almeno per me). Ora ci provo: il load sembra abbastanza intuitivo e semplice, l'unico dubbio che ho è su come far comparire il contenuto in un div cliccando una voce di menu...