Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207

    window live mail password che non ho

    salve,
    da qualche mese ho window7 e ho "dovuto" passare da outlook express a window live mail con un accoun libero.it
    finora tutto bene finchè (avrò cliccato qualcosa?)ora mi dice che è
    " Impossibile inviare o ricevere messaggi per l'account ....). Immessa una password non corretta. La prossima volta che invierai o riceverai messaggi, ti verrà chiesto di immettere il tuo nome utente e la tua password per questo account."

    Errore del server: 0x800CCC90
    Risposta del server: -ERR ERROR 119 invalid user or password err 30
    Server: 'popmail.libero.it'

    non penso di aver impostato pass ma nel caso non la ricordo e non la voglio
    però sono bloccato
    come faccio?
    grazie anticipato

  2. #2
    Verifica di aver seguito i vari passaggi correttamente
    http://aiuto.libero.it/mail/istruzio...dows-a23.phtml

    Inoltre assicurati che riesci ad accedere alla casella di posta dal sito www.libero.it .

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207
    Originariamente inviato da Gas75
    Verifica di aver seguito i vari passaggi correttamente
    http://aiuto.libero.it/mail/istruzio...dows-a23.phtml

    Inoltre assicurati che riesci ad accedere alla casella di posta dal sito www.libero.it .
    grazie
    dietro tuo consiglio sono andato su libero e lì ho scoperto di avere una pass e che scade ogni 180 gg
    cambiata ed ora è a posto
    alle volte basta poco...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207
    oggi nuovo problema :
    riesco a ricevere la posta ma non ad inviarla (ho provato sul sito ed addirittura da un altro pc acceso in contemporanea sulla stessa linea ma con outlook e li funziona tutto)
    cosa sarà successo?

  5. #5
    Salve.
    Si, in effetti, come ti ha consigliato giustamente l'amico 'Gas...', la prima cosa da fare in questi casi è di andare sul portale/webmail del gestore e vedere se puoi accedere tranquillamente e tutto funziona...
    Sai, da lontano è sempre difficile, ma devi sapere che quando si spedisce, usando un client di posta (in questo caso il live-mail), e non direttamente dal portale, a proposito da libero la puoi inviare, giusto...?! - viene usato un server denominato: SMTP in genere legato al tuo provider di internet o comunque a chi ti dala connettività (internet in parole povere).
    E' anche vero che esistono vari modi di configurare la posta, nel senso che anche in uscita potranno essere usate le credenziali del gestore della posta...! e inoltre esistono vari SMTP usabili, free.
    Ma se ti funzionava cosa potrebbe essere successo?! non è che la pw che cambia, deve essere cambiata anche nellecredenziali per l'uscita...?! (proprio per il doscorso che ti ho fatto...?!).
    Altrimenti prova a seguire e rifare tutto l'iter di configurazione di libero dal link datoti da GAS75.
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207
    Originariamente inviato da luky1964
    Ma se ti funzionava cosa potrebbe essere successo?! non è che la pw che cambia, deve essere cambiata anche nellecredenziali per l'uscita...?! (proprio per il doscorso che ti ho fatto...?!).
    Altrimenti prova a seguire e rifare tutto l'iter di configurazione di libero dal link datoti da GAS75.
    potrebbe essere la pass ma fino a ieri funzionava tutto e la pass l'ho cambiata diverso tempo fà

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    207
    Citazione:

    Originariamente inviato da luky1964
    Ma se ti funzionava cosa potrebbe essere successo?! non è che la pw che cambia, deve essere cambiata anche nellecredenziali per l'uscita...?! (proprio per il doscorso che ti ho fatto...?!).
    Altrimenti prova a seguire e rifare tutto l'iter di configurazione di libero dal link datoti da GAS75.


    potrebbe essere la pass ma fino a ieri funzionava tutto e la pass l'ho cambiata diverso tempo fà....
    ...e poi come si fà eventualmente a cambiarla per l'uscita (ma non credo sia quello...)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    1
    Conflitto posta in arrivo POP3 (sul PC) – IMAP (sul cellulare)

    RISOLTO in modo semplice: La posta in arrivo sul pc usa il protocollo POP3 (e permette di scaricare la posta dal server sul PC), mentre sul cellulare usa IMAP (legge la posta ma non la scarica dal server, nel mio caso Tiscali). Pertanto è sufficiente spuntare sul programma di posta del PC l'opzione "conserva una copia dei messaggi sul server" in modo da scaricare la posta sul PC ma poter continuare a leggerla sul cellulare.
    Per farlo occorre, nel proprio programma di posta elettronica sul PC, accedere al proprio account: STRUMENTI>ACCOUNT>selezionare l'account da modificare e cliccare sul tasto PROPRIETA'; nella finestra che si apre selezionare la scheda "impostazioni avanzate" e spuntare la casella "conserva una copia dei messaggi sul server"; dare OK e quindi chiudere la finestra ACCOUNT.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da zaq1 Visualizza il messaggio
    .....e poi come si fà eventualmente a cambiarla per l'uscita (ma non credo sia quello...)
    La passa in uscita non esiste, nella configurazione dell'account esiste solo una password per estrata e uscita.

    Secondo me potrebbe essere la posrta in uscita che non va bene
    Quote Originariamente inviata da webrino Visualizza il messaggio
    Conflitto posta in arrivo POP3 (sul PC) – IMAP (sul cellulare)

    RISOLTO in modo semplice: La posta in arrivo sul pc usa il protocollo POP3 (e permette di scaricare la posta dal server sul PC), mentre sul cellulare usa IMAP (legge la posta ma non la scarica dal server, nel mio caso Tiscali). Pertanto è sufficiente spuntare sul programma di posta del PC l'opzione "conserva una copia dei messaggi sul server" in modo da scaricare la posta sul PC ma poter continuare a leggerla sul cellulare.
    Per farlo occorre, nel proprio programma di posta elettronica sul PC, accedere al proprio account: STRUMENTI>ACCOUNT>selezionare l'account da modificare e cliccare sul tasto PROPRIETA'; nella finestra che si apre selezionare la scheda "impostazioni avanzate" e spuntare la casella "conserva una copia dei messaggi sul server"; dare OK e quindi chiudere la finestra ACCOUNT.
    Cosa centra tutto questo discorso?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.