Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Ho copiato e incollato il tuo codice, ho cambiato solo gli indici in modo da fare esattamente il contrario nella decifratura.

    E a dire il vero non mi sono neanche posto il problema di capire la trasformazione, ho solo fatto le operazioni inverse: riempito nell'ordine in cui estrai nella cifratura e estratto nell'ordine in cui riempi.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    104
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Ho copiato e incollato il tuo codice, ho cambiato solo gli indici in modo da fare esattamente il contrario nella decifratura.

    E a dire il vero non mi sono neanche posto il problema di capire la trasformazione, ho solo fatto le operazioni inverse: riempito nell'ordine in cui estrai nella cifratura e estratto nell'ordine in cui riempi.
    se come messaggio cifrato passi il risultato del metodo cifra, tutto funziona.. perché il realtà il risultato è IIIOINONR[]VRFZ[] e ciò significa che in realtà non vengono eliminati gli spazi.

    ma se il messaggio da decifrare viene scritto manualmente quindi IIIOINONRVRFZ, non funziona più nemmeno il tuo codice

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    104
    la matrice che crei per la decifratura nel codice è errata..
    non so come funziona XD
    Ultima modifica di LuLyLuNa; 11-07-2015 a 12:45

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da LuLyLuNa Visualizza il messaggio
    la matrice che crei per la decifratura nel codice è errata..
    non so come funziona XD
    Perché dovrebbe essere errata?

    Non sai come funziona cosa?
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    104
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio

    ho usato il tuo codice modificando le stringhe di input dei due metodi nel main..
    e ho aggiunto i system out per vedere come stampa la matrice..
    ed è sbagliata, ecco perché cambiando esempio non funziona, verifica tu e dimmi
    non so che fare

    http://ideone.com/e.js/Jq4kUa

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Ok, non avevo considerato alcuni 0, per correggere basta considerare lunghezza%key

    Ho modificato in-place http://ideone.com/HwbAjl

    In sostanza se lunghezza%key != 0, nell'ultima riga ci saranno, partendo da sinistra, esattamente lunghezza%key caratteri, perciò basta non inserire nelle posizioni
    [r-1][j] per ogni lunghezza%key <= j < c
    Ultima modifica di Scara95; 11-07-2015 a 13:47
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    104
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Ok, non avevo considerato alcuni 0, per correggere basta considerare lunghezza%key

    Ho modificato in-place http://ideone.com/HwbAjl

    In sostanza se lunghezza%key != 0, nell'ultima riga ci saranno, partendo da sinistra, esattamente lunghezza%key caratteri, perciò basta non inserire nelle posizioni
    [r-1][j] per ogni lunghezza%key <= j < c
    ottimo! era quello che cercavo di fare all'inizio utilizzando il %, grazie per la pazienza!

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    104
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Ok, non avevo considerato alcuni 0, per correggere basta considerare lunghezza%key

    Ho modificato in-place http://ideone.com/HwbAjl

    In sostanza se lunghezza%key != 0, nell'ultima riga ci saranno, partendo da sinistra, esattamente lunghezza%key caratteri, perciò basta non inserire nelle posizioni
    [r-1][j] per ogni lunghezza%key <= j < c

    una domanda..
    vorrei gestire la chiave come una stringa sequenza di interi e non come un intero..
    Esempio: key = "4231" una matrice con quattro colonne, la chiave indica di leggere le colonne nell'ordine c4, c2, c3, c1
    non ho idea di come gestire l'array di int

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Questo esempio ti mostra come ricavarti il valore numerico:
    codice:
    class Main{
    	public static void main (String[] args) throws java.lang.Exception
    	{
    		String s = "1234";
    		for(int i = 0; i < s.length(); ++i) {
    			int n = Character.getNumericValue(s.charAt(i));
    			System.out.println(n);
    		}
    	}
    }
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.