Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Collegare tra loro due computer, metodo migliore

    Salve, occasionalmente dovrei avere la necessità di trasferire alcuni GB di dati da un portatile con Windows 8.1 a un pc fisso con Windows XP. Usare una capiente chiavetta usb lo trovo scomodo dovendo fare più passaggi di copia/incolla. L'idea più ovvia sarebbe quella di collegare i due pc con un cavo ethernet "maschio-maschio", creando una sorta di rete locale, ma mi chiedo se ci siano problemi affinché almeno uno dei due pc possa agire liberamente sull'altro (lettura, creazione, scrittura, eliminazione di file).
    Forse si potrebbero collegare via usb, a mo' di hard disk esterno il pc fisso? Il pc fisso con XP non so se è collegabile in qualche modalità senza fili: quando faccio dei tentativi dal PdC arrivo a fine procedura senza che, apparentemente, sia cambiato qualcosa.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Salve, occasionalmente dovrei avere la necessità di trasferire alcuni GB di dati da un portatile con Windows 8.1 a un pc fisso con Windows XP. Usare una capiente chiavetta usb lo trovo scomodo dovendo fare più passaggi di copia/incolla. L'idea più ovvia sarebbe quella di collegare i due pc con un cavo ethernet "maschio-maschio", creando una sorta di rete locale
    Più che una sorta di rete locale è proprio una rete locale.
    Ma ti serve un cavo cross

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Si infatti puoi fare una rete locale ala quale dai accessi a entrambi i computer. Oppure puoi usare delle soluzioni in cloud che ti sincronizzano i tuoi dati (vedi Google Drive).

  4. #4
    Ok, il cavo cross è quello che cercavo di descrivere io... Ne ho trovato uno nella scatola del vecchio modem adsl di Alice.
    Grazie.

  5. #5
    Google Drive e simili non posso usarli agevolmente poiché ho una connessione a limite di traffico e ne consumerei parecchio: già Windows 8 si frega quei 600-800 MB per ogni "aggiornamento importante"! Quasi quasi addebito a Microsoft l'abbonamento per navigare.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    con la semplice "risorse di rete" non ti trovi bene?
    ovviamente passando dal router.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    ..... Ne ho trovato uno nella scatola del vecchio modem adsl di Alice. .....
    Mhhh!!, dubito che quello di un modem alice ( anche se vecchio ) sia effettivamente un cavo cross

    Più facilmente è un normale cavo di rete.


    per riconoscere un "cross" devi guardare ( con gli occhiali buoni ) i colori dei fili all'interno dei 2 jack

    il cavo normale ha i 2 jack cablati identicamente
    1- bianco/arancio
    2- arancio

    3- bianco/verde
    4- blu
    5- bianco/blu

    6- verde
    7- bianco/marrone
    8- marrone


    mentre il cross ha 1 jack cablato come sopra mentre l'altro è, se ricordo bene :-((
    1- bianco/verde
    2- verde
    3- bianco/arancio
    4- blu
    5- bianco/blu

    6- arancio
    7- bianco/marone
    8- marrone


    per estendere ti dico anche che
    - la coppia 4-5 fa telefonia
    - la coppia 7-8 è inutilizzata
    - le coppie 1-2 e 3-6 trasmettono dati e sono appunto quelle incrociate ( crossate )


    Anni fa agli albori degli apparati di rete i cross erano indispensabili per collegare l'ingresso dell'apparato
    mentre le uscite erano con cavi "diritti"
    e il cavo cross era riconoscibile perché di colore rosso

    poi hanno fatto gli apparati di rete con un pin/swich manuale che invertiva i collegamenti all'interno dell' apparato

    adesso invece la gli appararti si invertono automaticamente pertanto il cavo cross è roba da museo
    e il colore rosso non significa più univocamente "cross"



    Scusatemi se mi sono dilungato,

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Ma che casino.
    Guarda i due connettori. Se la sequenza dei colori è la stessa il cavo è dritto.
    Se è diversa è cross (incrociato).
    Tempo: circa 2 secondi.

  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Tieni presente che se i pc sono entrambi nuovi va bene anche un cavo diritto.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.