Ma quindi hai anche le coordinate nel db?
Non capisco perché prima dici che nel db ci sono, ma poi dici che devi chiederle a Google Maps.
Se hai già le coordinate nel DB, Gooogle Maps non ti serve a niente e puoi fare con MSSQL quello che facevi in MySQL, entrambi usano SQL, ma con qualche piccola differenza, basta che ti documenti un po' per "tradurre" la query da MySQL a MSSQL.
Questa documentazione però: su un motore di ricerca, oppure qui sul forum, ma nella sezione Database, non qui.

Rispondi quotando
