Più pratica in futuro...
A dir la verità per gli utenti aziendali è addirittura obbligatorio, con aggiornamenti semestrali (sic), anche se non è mai stato chiarito cosa sia un antivirus.
Un programma che dice "ciao, sono un antivirus" (senza fare nulla) è sufficiente da questo punto di vista.
Riguardo alla seconda domanda, purtroppo, vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.
"leggero" e "meno invasivo" implica "meno efficace", un po' come volere un'auto sportivissima ma col bagagliaio molto ampio.
Bitdefender, menzionato precedentemente, ha un motore che storicamente è ritenuto buono (si dice molto simile a quello kaspersky); l'interfaccia fa pena ma pazienza.
Rallenta comunque, eccome, ma come detto è inevitabile.
Il mio preferito (per chi proprio vuole farsi del male) era un mitico cinesone (Joshua dice niente?) Kingsoft antivirus 2012 ma non è più supportato, ora c'è Baidu (sempre supercinese, quindi di affidabilità dubbia a dir poco) e Immunet.
Io sposto in Sicurezza informatica e Virus, sentiamo se hanno altre dritte.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Io uso la coppia MalwareBytes e Microsoft Security Essentials, mi trovo bene e il pc ancora regge senza problemi.
Quest'ultimo da Windows 8 in poi è pre-installato, così da avere un'eventuale "protezione" di base
Sito Modellismo (Non ancora completo)
se proprio non vuoi bitdefender potresti provare 360 total security http://www.360totalsecurity.com/en/d...otal-security/ (non farti ingannare non è una suite di sicurezza, in quanto fà solo dà antivirus non ha il firewall) che ha 3 motori antivirus (uno di bitdefender, uno di avira e uno proprietario) te lo consiglio in quanto molto efficace e sopratutto leggero.
Preferisco avere un pc reattivo e poco sicuro invece di un pc pesante e blindado. Non mettere l'antivirus è troppo rischioso, per ora credo sia ancora indispensabile non per prevenire il virus più antipatico ma quantomeno per scoraggiare l'infezione più banale. Detto in altro modo:
"Il sole quoce, non vado in giro con l'ombrellino ma almeno il cappellino lo metto"
ciao
Più pratica in futuro...
Malwarebytes fa una scansione del pc ogni volta che accendo la macchina, ma non pesa molto, quindi riesci a lavorarci senza troppi problemi.
Microsoft security essentials funziona discretamente e ogni tanto gli dico io di fare una scansione, così per sicurezza
Sito Modellismo (Non ancora completo)
Non capisco perchè nessuno abbia nominato Avira (la versione free) io lo uso da tempo, peraltro su un Pc non certo di fascia alta (con Windows 7) e non ho mai avuto problemi nè di rallentamenti nè di virus.
![]()