Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360

    Posizionamento responsive banner

    Salve ragazzi!

    Ho 6 banner affiancati in questo modo:

    codice:
    <div style="width:622px;">
    <div style="float:left; width:76px;">Banner</div>
    <div style="float:left; width:10px;">&nbsp;</div>
    <div style="float:left; width:103px;">Banner</div>
    <div style="float:left; width:10px;">&nbsp;</div>
    <div style="float:left; width:97px;">Banner</div>
    <div style="float:left; width:10px;">&nbsp;</div>
    <div style="float:left; width:90px;">Banner</div>
    <div style="float:left; width:10px;">&nbsp;</div>
    <div style="float:left; width:136px;">Banner</div>
    <div style="float:left; width:10px;">&nbsp;</div>
    <div style="float:left; width:70px;">Banner</div>
    </div>
    Vorrei che quando ridimensiono la pagina, arrivo a 480px, quindi schermo mobile, i banner si mettessero uno sotto l'altro e al centro fra loro.

    Come faccio? Stò impazzendo perché al ridimensionamento della pagina i banner rimangono in fila orizzontale sfondando il layout.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gnerpo
    Registrato dal
    Jul 2015
    residenza
    Pescara
    Messaggi
    10
    Non vorrei darti la risposta cotta e mangiata. Intanto hai impostato il contenitore principale a una larghezza fissa e quindi se diminuisce la finestra del browser ovviamente non scala! Se già metti:

    codice:
    <div style="width:100%">
    Vedrai che otterrai un primo passo verso il risultato.

    Per andare oltre hai due possibilità:
    1. Usare le media queries e quindi togliere tutti i float alla risoluzione di 480px.
    2. Usare Bootstrap...la soluzione più elegante e al passo con i tempi!


    Fammi sapere come procede!
    Visita il mio sito sul web design e la programmazione: http://www.webcome.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    Grazie delle indicazioni!

    Si, certamente voglio imparare... voglio però aggiungere una cosa, sto lavorando su WordPress ed i banner li sto mettendo in un Widget, quindi forse lavorare con Bootstrap è scomodare forse troppo codice? Media queries forse la soluzione definitiva che devo intraprendere?

    Perché la funzione Stacked-to-horizontal di Bootstrap è bella, ma sarebbe interessante isolare solo quella parte di codice e non incorporare tutto il sistema Bootstrap.

    Cosa ne pensi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gnerpo
    Registrato dal
    Jul 2015
    residenza
    Pescara
    Messaggi
    10
    Mah, certamente la soluzione più rapida sarebbe usare le media queries. Comunque usare Bootstrap non ti costerebbe poi troppo e potresti usarne le potenzialità ogni volta che desideri...
    Visita il mio sito sul web design e la programmazione: http://www.webcome.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    Questa volta ho risolto con successo con le media queries, grazie del suggerimento!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.