Dipende da cosa usi: JDBC? Allora hai due possibilità:
1) Usare le Statement semplici e usare la concatenazione per creare le query SQL (solo per sapere che esiste: non usarla)
2) Usare le PreparedStatement e i parametri.
L'uso delle PreparedStatement ti consente di non avere problemi con quoting e/o conversioni/formattazioni dei dati.
Se, ad esempio, il campo Scadenza è di tipo DATE nel db:
codice:
GregorianCalendar gc = new GregorianCalendar(); // Oggi
gc.add(Calendar.DATE, 1); // Domani
java.sql.Date domani = new java.sql.Date( gc.getTime() );
String sql = "SELECT * FROM products WHERE Scadenza = ?"; // Il ? è un segnaposto per un parametro
PreparedStatement pstmt = con.prepareStatement( sql );
pstmt.setDate(1, domani); // I parametri sono numerati a partire da 1, dal primo ? che viene trovato nella stringa SQL
ResultSet rs = pstmt.executeQuery();
...
Ciao.