Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Ciao,
    Come già chiesto ad esempio vorrei riuscire a capire come popolare su una pagina in php contenente campi input e quei famosi 3 campi select (in rosso del mio post precedente) attingendo le rispettive liste da 3 diverse tabelle mysql (agenzia, mezzo, autista).
    Grazie per l'eventuale aiuto...
    Ciao
    Federico

  2. #12
    Non capisco quale sia il problema. Fai una query cicli sul resultset e popoli la select! Cosa non ti è chiaro?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    ...il codice non mi è chiaro...

    Federico

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da bonimba Visualizza il messaggio
    ...il codice non mi è chiaro...

    Federico
    Quale codice? Ti riferisci a quello postato da Alhazred al tuo post iniziale? Non mi sembra c'entri nulla col problema che stai proponendo ora!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Ho chiesto semplicemente il codice per popolare uno o più campi select in una pagina php prendendo i dati da più tabelle Db.
    Se magari avessi letto e compreso il mio post dove spiego a cosa mi serve e come sto facendo attualmente, forse avresti capito meglio il problema.
    Alcune cose sono in grado di farle perché ho trovato spunti di codice e adattati alle mie esigenze, altre no e mi rivolgo qui dove sicuramente qualcuno sa e sia in grado di aiutarmi e torno a ripetete che chiederei semplicemente come impostare il codice per le query che servono a popolate alcuni campi select in pagine php prendendo i dati da colonne di diversi DB Mysql
    ...non mi sembra di aver chiesto la luna.
    Ringrazio fin d' ora se qualcuno riesce ad aiutarmi.
    Grazie
    Federico

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da bonimba Visualizza il messaggio
    Ho chiesto semplicemente il codice per popolare uno o più campi select in una pagina php prendendo i dati da più tabelle Db.
    Se magari avessi letto e compreso il mio post dove spiego a cosa mi serve e come sto facendo attualmente, forse avresti capito meglio il problema.
    Alcune cose sono in grado di farle perché ho trovato spunti di codice e adattati alle mie esigenze, altre no e mi rivolgo qui dove sicuramente qualcuno sa e sia in grado di aiutarmi e torno a ripetete che chiederei semplicemente come impostare il codice per le query che servono a popolate alcuni campi select in pagine php prendendo i dati da colonne di diversi DB Mysql
    ...non mi sembra di aver chiesto la luna.
    Ringrazio fin d' ora se qualcuno riesce ad aiutarmi.
    Grazie
    Federico
    Invece ho compreso perfettamente il senso del tuo post che, come sospettavo, si riduce ad una mera richiesta di codice da copincollare!

    Sei partito da una richiesta:

    Quote Originariamente inviata da bonimba Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    avrei gentilmente bisogno di aiuto per impostare delle variabili php in una query mysql.
    Mi spiego meglio, dovrei fare una ricerca in un db mysql tramite un form php dove nei campi vengono inserite le variabili per una determinata ricerca.
    Ora se tutte le variabili hanno un valore tutto funziona regolarmente.
    Nel momento in cui manca una sola variabile il tutto va in errore.
    Come devo impostare le variabili per le quali non sono interessato eseguire la ricerca e fare così in modo che la ricerca venga fatta solo ed esclusivamente per le variabili inserite?
    Spero di essermi spiegato bene.
    Grazi e ciao
    Federico
    alla quale Alhazred ha fornito chiara e semplice soluzione per poi passare ad una richiesta completamente differente:

    Quote Originariamente inviata da bonimba Visualizza il messaggio
    Scusa il ritardo per ringraziarti, ma il lavoro mi stà prendendo molto tempo....Grazie.
    Avrei un altro quesito da porti!!
    Dovrei popolare un campo select fatto con php con una determinata colonna del DB Mysql e che oltretutto si trova in un'altra tabella.
    Mi spiego meglio:
    dal mio file index.php gestisco una serie di campi input e select, dove il campo select 'pinco' viene popolato da una colonna della Tabella_2 e il campo select 'pallino' viene popolato da una colonna della Tabella_3 e che alla pressione del tasto invia tutti i dati inseriti compresi quelli selezionati nei campi select vanno a memorizzarsi in Tabella_1.
    E' possibile fare questo?

    Grazie ancora per la disponibilità
    Federico
    alla quale, dopo mia richiesta di dove fosse il problema e le tue difficoltà hai risposto:

    Quote Originariamente inviata da bonimba Visualizza il messaggio
    ...il codice non mi è chiaro...

    Federico
    In realtà non c'è nessun codice dato che non sei neanche in grado di affrontare il problema.
    Al che mi vien da pensare che anche la tua domanda iniziale fosse riferita a del codice copincollato del quale non sai neanche comprendere il funzionamento.

    Come vedi ho letto e compreso benissimo il tuo post!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da bonimba Visualizza il messaggio
    Ho chiesto semplicemente il codice per popolare uno o più campi select in una pagina php prendendo i dati da più tabelle Db....prendendo i dati da colonne di diversi DB Mysql
    ...non mi sembra di aver chiesto la luna.
    Ringrazio fin d' ora se qualcuno riesce ad aiutarmi.
    Grazie
    Federico
    Sono un pochino confuso.
    Forse, e dico forse, stai confondendo "tabella mysql" con "database mysql".
    Forse, sempre se intuisco il senso della domanda, vuoi fare una interrogazione che ritorni i dati da PIU' di una tabella, tra di loro collegate logicamente.
    Se è questo, allora ti serve una query con JOIN.

    Tornando alla prima domanda tutto dipende essenzialmente da "come" ti interfacci con mysql, ovvero con mysql "vecchio stile", mysqli, PDO, con o senza statement preparati.
    Nel "mondo reale" useresti essenzialmente PDO per i parametri con nome, invece dei malefici ? di mysqli.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Invece ho compreso perfettamente il senso del tuo post che, come sospettavo, si riduce ad una mera richiesta di codice da copincollare!
    Esatto, proprio come hai detto "copincollare" infatti se fossi in grado di farmelo sicuramente non avrei chiesto aiuto.

    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Sei partito da una richiesta:
    alla quale Alhazred ha fornito chiara e semplice soluzione per poi passare ad una richiesta completamente differente:
    Alhazred mi ha fornito il codice come da mia richiesta per poter far funzionare una query dove ci sono più variabili da controllare, cosa che non sapevo come fare in quanto se una variabile presente nella query manca, mi va tutto in errore, con questo metodo no.
    Ora so come si fa a fare questo grazie ad una risposta di Alhazred con del codice da "copincollare" come dici tu che poi studiando un po come funziona, leggendo qua e la sono riuscito a fare quello che mi serviva.
    La richiesta successiva giustamente come dici, completamente differente, è invece legata a quella fatta in precedenza perchè nella seconda parte del papiro che ho scritto per spiegare cosa mi servisse fare in modo dettagliato, ossia una query dove posso ricercare attraverso una determinato periodo, con o senza una determinata azienda, con o senza un determinato mezzo, con o senza un determinato autista implementando il codice postato da Alhazred secondo le mie esigenze fa questo.

    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    In realtà non c'è nessun codice dato che non sei neanche in grado di affrontare il problema.
    Al che mi vien da pensare che anche la tua domanda iniziale fosse riferita a del codice copincollato del quale non sai neanche comprendere il funzionamento.
    Qui ho risposto alla tua domanda
    ...il codice non mi è chiaro... infatti mi riferivo ad un codice che non conosco, un codice che non posso "copincollare", perchè non l'hai postato (se lo sapevi).

    Non sono un professore o programmatore, ho solo un'azienda di noleggio con conducente per cui cerco di arrangiarmi come posso con l'aiuto di chi invece le cose le sa ma soprattutto è in grado di spiegare senza fare inutili polemiche.
    Poi facendo esperimenti come fanno tutti, comprendo il funzionamento, non sono mica stupido.Al momento mi rimane il dubbio che tu non abbia compreso cosa ho chiesto e il perchè l'ho chiesto
    Se ti va di aiutarmi rileggiti per bene il mio papiro con le richieste, (popolare postando magari del codice e darmi così una base da dove partire, altrimenti amici come prima.

    PS: Ho creato con excel e le macro un gestionale per le mie esigenze, visto che in commercio programmi di gestione dei servizi per NCC fanno solo poche cose.
    La mia per fortuna è un'azienda ben avviata e con una gran mole di lavoro. Necessito per cui di un sistema gestionale su misura che vorrei ora portare su Mysql e pagine php per gestirle ovunque e con qualsiasi dispositivo che possa collegarsi a internet

    Ciao e grazie
    Federico

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Sono un pochino confuso.
    Forse, e dico forse, stai confondendo "tabella mysql" con "database mysql".
    Forse, sempre se intuisco il senso della domanda, vuoi fare una interrogazione che ritorni i dati da PIU' di una tabella, tra di loro collegate logicamente.
    Se è questo, allora ti serve una query con JOIN.
    Ciao MySQL,
    in effetti lo chiamo DB, ma essenzialmente sono tabelle create nello spazio di Aruba Mysql.
    Più precisamente sto cercando il codice per popolare dei campi select di un unico form prendendo i dati da colonne di tabelle Mysql diverse.
    Devo fare tante query diverse quanti sono i campi select o esiste un modo più semplice e veloce.
    Qui sotto il form creato con vba di excel per renderti conto di cosa mi serve.

    form.jpg

    Ciao e grazie
    Federico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.