io prima di scomodare ubuntu o qualsiasi altro soft aprirei il PC e controllerei il cavo dell'HD, se č ben connesso, ecc...
al limite se avvii linux al prompt dei comandi ($ col cursore che lampeggia)
darei il comando
df -H
o
sudo df -H
(Qualcuno che usa ubuntu ti dirā meglio come fare ...)
In modo che ti dica i dischi che vede
Sul mio linux mi da questo ...
[giorgio@localhost ~]$ df -H
File system Dim. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/sda5 26G 23G 1,9G 93% /
/dev/sda2 54G 52G 2,6G 96% /media/sda2
/dev/sda7 4,2G 3,0G 962M 76% /media/sda7
/dev/sda9 196G 186G 11G 95% /media/sda9
/dev/sda1 1,6G 253M 1,4G 17% /media/win_c
/dev/sda6 6,4G 55M 6,4G 1% /media/win_d
/dev/mmcblk0p1 4,0G 989M 3,0G 25% /media/NO_NAME
[giorgio@localhost ~]$
/dev/sda1 e /dev/sda6 sono due vecchie partizioni win che mi sono rimaste da quando usavo vista, le altre sono partizioni linux ...
/dev/mmcblk0p1 4,0G 989M 3,0G 25% /media/NO_NAME
č una memoria SD.