I dati vengono proprio caricati nella SESSION da un altro file PHP, e lì non ci sono problemi (è usata in sostanza come una variabile globale, e vabbè, ci può stare)
Certo che posso, anche GET ovviamente.A priori posso dirti che quei dati (elenco di chiavi) li puoi inviare tranquillamente in POST...
... MA... il file PHP "non è mio"
Tenderei ad assentire.Se anche ci fosse qualche modo per inserire questi dati in sessione da js(per quanto ne so non è possibile porprio perche si parla di ambienti diversi), questa operazione sarebbe cmq visibile sul client, quindi non cambierebbe nulla rispetto ad una POST per livello di sicurezza.
In effetti, se non trovo soluzioni migliori, pensavo di "clonare" il PHP e modificarlo per i fatti miei mettendoci dentro direttamente l'interfaccia GET, chiamandolo brutalmente da javascript senza tanti patemi d'animo.
Però c'è un però, ovvero la funzione PHP fa qualcosa di oggettivamente piuttosto pericoloso (fa il download dei file), e la cosa un pochino mi turba, devo rifletterci meglio.