Non è per la verità che prendi le variabili PHP, bensì è ques'ultimo che le scrive
Per il resto, se non ci saranno ulteriori suggerimenti, mi orienterò verso una pagina PHP intermedia che prenda (da GET) la lista dei dati preparata sul cliente da javascript, modifichi opportunamente la variabile dentro SESSION e poi chiami il "vero" programma PHP che pertanto lascerò intonso.
Non il massimo della vita, intanto provo se funziona come previsto


Rispondi quotando