Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Cloud computer e btmani

    Per sviluppare le mie applicazioni utilizzo xampp. Leggendo sul sito si parla di cloud.
    Mi chiedevo il vantaggio del cloud rispetto all'hosting.

    Bitnami quali vantaggi ofre con il cloud Amazon Microsoft o Google ? https://www.apachefriends.org/hosting.html

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Cos'è btmani?
    Forse intendevi le macchine virtuali preconfigurate bitnami?
    Sono normalissime macchine virtuali che puoi usare, ad esempio, anche su VMWare workstation, ESX o quello che vuoi.

    "cloud" non significa ovviamente nulla.

    In concreto ci sono 3 casi
    1) utilizzi un sistema di hosting che ti mette a disposizione un server web e (tipicamente) interprete PHP più un mysql.
    I costi sono bassi ma i server sono normalmente condivisi tra 1.000 clienti diversi e quindi le prestazioni basse, inoltre non hai
    il controllo totale (niente connessioni ssh etc)
    2) affitti un tuo server e ci installi quello che vuoi (Linux/Windows, Apache/nginx, PHP, mysql/mariadb etc). Devi avere buone competenze sistemistiche
    3) affitti una macchina virtuale (es. bitnami) che comprende già un "pacco" preconfigurato (tipo owncloud, piuttosto che linux "liscio" etc). In tal caso ti risparmi dover installare e configurare tutto quanto.
    3a- la fai funzionare (la macchina virtuale) su un tuo server affittato, es. ESX. Paghi poco e le prestazioni sono alte, ma devi conoscere il sistema di virtualizzazione
    3b- la fai funzionare (sempre la macchina virtuale) su un server di amazon, microsoft o chi vuoi. In questo caso paghi caro, ma trovi la pappa per lo più fatta.

  3. #3
    Se non ho capito bene avere una macchina virtuale tipo bitmani comporta:
    1 Non si ha un sistemista 2 qualsiasi software e sistema operativo 3 Cambiare software e/o sistema in qualsiasi momento. A parte il costo per un azienda piccolo e media comporta solo vantaggi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    magari fosse così facile. va bene se sai come funziona, risparmiando un paio d'ore di tempo.
    per il resto è uguale

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    magari fosse così facile. va bene se sai come funziona, risparmiando un paio d'ore di tempo.
    per il resto è uguale
    Intendevo che non serve in tecnico specializzato in server apache o altri, ma solo saper creare e gestire siti e applicazioni web.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    se stai parlando di cloud computing?
    Di questi tempi meglio tenersi i dati in azienda.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da misterx Visualizza il messaggio
    se stai parlando di cloud computing?
    Di questi tempi meglio tenersi i dati in azienda.
    Avere tutto su un cloud computer dopo la dichiarazione di misterx mi va sorgere dei dubbi, ma credo sia solo vantaggi. Cloud computer sarà il futuro per tutti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    c'è un ottimo articolo su wikipedia ( https://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing ) dove espone pro e contro. In un periodo oscuro come il nostro dove tutti si impadroniscono dei nostri dati, meglio un briciolo di investimento sul know how che non sui sistemi e cadere in balia degli altri.
    Comunque leggi l'articolo in merito ai rischi.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da lucavalentino Visualizza il messaggio
    Intendevo che non serve in tecnico specializzato in server apache o altri, ma solo saper creare e gestire siti e applicazioni web.
    Certo che serve, eccome.
    Anche attività tipo installare un certificato, cambiare la porta di default e così via non è che sia diversa tra una macchina virtuale ed una fisica.

    Per delegare la gestione c'è essenzialmente l'hosting, certamente adatto per progetti hobbystici

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da lucavalentino Visualizza il messaggio
    Avere tutto su un cloud computer dopo la dichiarazione di misterx mi va sorgere dei dubbi, ma credo sia solo vantaggi. Cloud computer sarà il futuro per tutti
    Saranno 25 anni, dai tempi di Netscape Navigator, che si cerca di spacciare il cloud come "patria".
    Oggi ci sono i google pc etc.

    Peccato che la banda di upload tipica di una connessione ADSL italiana sia di 60KB/s, 80KB/s quando va bene, molto bene.
    E con quella banda il cloud, semplicemente, non esiste.

    Così come non esiste con le connessioni "a chiavetta" con traffico (mi riferisco all'utilizzo professionale, non a quello casereccio-hobbystico).

    A casa ad esempio ho la mitica VDSL che con 10MBit di upload internet inizia a diventare vagamente usabile. Sui server con 500MBit la faccenda cambia.
    Ma dubito che avverrà mai in Italia, ma proprio mai.

    Sul resto segnalo, per chi non li usa, che i servizi cloud sono costosi, molto costosi. Costosissimi.

    Anche quelli google costano: la posta per domini (google apps) costa circa 5 euro per casella al mese. Con un'azienda di una 50ina sono 3.000 euro all'anno, il costo di un server.
    Ogni anno.

    Riassumendo in certi casi è utile, in alcuni utilissimo, in buona parte una fregatura.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.