Quote Originariamente inviata da Betta91 Visualizza il messaggio
onestamente non saprei come riprendere un oggetto istaziato in una classe all'interno di un'altra
Questi sono più che altro i "soliti" aspetti di design delle classi. Che coinvolgono ovviamente i principi basilari della OOP più i design pattern. Quanto ne sai?

Quote Originariamente inviata da Betta91 Visualizza il messaggio
però il valore che mi ridà g è contenuto in una variabile di tipo static quindi non dovrei avere questo problema in teoria.
Male ... cioè è male lo static!
Il fatto che sia static comunque potrebbe anche dare, in teoria, il valore corretto. Ma non potendo vedere tutto il tuo codice, non posso certo dire se è così, se non è così per via di altre cose inappropriate/errate e come sistemare.

Quote Originariamente inviata da Betta91 Visualizza il messaggio
Per questo credo che il mio problema è il costruttore del popup menu e vorrei avere delucidazioni su come operano
Ma non c'è niente di particolare da sapere .... in generale se passi dei parametri ad un costruttore, esso ha la possibilità di configurare il suo "stato" in base a tali parametri. Nel tuo caso, presumo, vai a creare o no certi menu/menu item. Non è quello il punto.