Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    23
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    E' un insieme di librerie o blocchi che io copio e incollo poi sul mio sito manualmente?

    Direi che questa fra le tre è sicuramente la più corretta...
    Anche se framework "html" mi sembra alquanto strano... forse intendevi framework javascript/css/altro (come jquery, zend framework o bootstrap).
    Grazie, quindi semplicemente si scaricano come cartelle e consultando il codice si scelgono i blocchi da copiare e incollare?
    Perchè "framework" e non "librerie"?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Yurij_89 Visualizza il messaggio
    Grazie, quindi semplicemente si scaricano come cartelle e consultando il codice si scelgono i blocchi da copiare e incollare?
    Perchè "framework" e non "librerie"?
    Perchè fa più fico.
    In generale è composto da una serie di "include" delle varie librerie (bootstrap, jquery), dopodichè puoi usare le funzioni aggiuntive.
    In realtà non si fa proprio copia-incolla, bensì si utilizzano gli oggetti preparati.
    Ad esempio con bootstrap puoi usare il miticissimo jumbotron (il mio componente preferito )

    codice:
    <div class="container">
    <div class="jumbotron">
    <h1>Sono piccolo... ma non tanto!</h1> 
    <p>Framework=adatto per scriptkiddies.</p> 
    </div>
    </div>
    Nella documentazione del framework o dei 100000 siti che ne parlano si trovano gli help, che poi spesso sono degli snippet (porzioni di codice tipo quello che ho messo sopra), di cui si fa copia-incolla per poi "paciugarlo" nel proprio sito

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    23
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Perchè fa più fico.
    In generale è composto da una serie di "include" delle varie librerie (bootstrap, jquery), dopodichè puoi usare le funzioni aggiuntive.
    In realtà non si fa proprio copia-incolla, bensì si utilizzano gli oggetti preparati.
    Ad esempio con bootstrap puoi usare il miticissimo jumbotron (il mio componente preferito )

    codice:
    <div class="container">
    <div class="jumbotron">
    <h1>Sono piccolo... ma non tanto!</h1> 
    <p>Framework=adatto per scriptkiddies.</p> 
    </div>
    </div>
    Nella documentazione del framework o dei 100000 siti che ne parlano si trovano gli help, che poi spesso sono degli snippet (porzioni di codice tipo quello che ho messo sopra), di cui si fa copia-incolla per poi "paciugarlo" nel proprio sito
    Grazie mille!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.