aggiornamento.....in ricerca di una solzione alternativa continuo a sbatterci la testa e a insistere ad avere in server dns interno.

ho fatto dei passi avanti.

primo, non ho configurato alcun serrver di inoltro nella gestione del server dns, ora inserito quello di default del router come server di inoltro.

si iniziano a vedere risultati.

impostando come server dns sul mio pc l'indirizzo ip del server dns attualmente configurato con win2003 non solo mi risolve i nomi in rete locale dislocandoli al server che voglio io ma naviga anche su internet cosa che prima non accadeva.

Questo significa che sto passando interamente per il server dns....se digito www.dominio1.com redirecta dove voglio io.

se non e presente nelle zone inoltra la query ed e un risultato che fino adesso non avevo ottenuto....per me e la scoperta dell'acqua calda!.

adesso....per far si che impostando come dns primario del router overo 192.168.1.1 come era prima di default sia presente anche il server dns ho inserito l'ip del server dns come dns secondario nel router.

seguendo alcune guide ho aperto la porta UPD 53 e ora(dopo aver atteso alcune ore) se imposto l'ip statico pubblico sul mio pc come primo server dns lasciando il campo vuoto per il secondario....non solo naviga ma anche mi risolve i nomi.

Succesivamente ho impostato nel pannello di controllo di gestione del dominio come ns il nome a dominio creato con ns1.ildominio.eu.

ho atteso circa un'ora e mi sono collegato ad un sito ritenuto affidabile per la verifica di propagazione dei name server.

https://www.whatsmydns.net/

impostando come recordo ns e l'indirizzo ns1.mionomedominio.eu all'inizio era tutto negativo.

ho atteso un'altra mezzora imporvisamente sono iniziate prima una poi ben 3 spunte verdi.

ora casino o no....quello che ho fatto e esattamente il risultato che vorrei ottenere con un sistema più semplice solo che così posso avere 2 server uno principale e uno secondario che rispondano in caso uno dei due dia problemi.

la tua soluzione e più che valida e mi ha aperto le porte a diverse cose che proverò ma con il sistema di "server raccoglitore" e un collo di bottiglia....se crasha 9 domini vanno in down in un colpo solo....

Se invece mi dici che posso avere 2 server che facciano lo stesso lavoro all'unisono od un dispositivo che in caso non risponda il primo ci sia il secondo sono aperto ad ogni soluzione.

Sinceramente preferisco la tua ma ce anche il problema del https: che non ho capito come gestirlo con le funzioni proxypass o se posso gestirle.

la guida di apache non e molto chiara a riguardo.