Il 3 serve per eventualmente far "rimbalzare" ancora dal server secondario verso un altro server ancora
In realtà serve tutte le chiamate in ingresso (hai un singolo IP => puoi avere un singolo PC su una certa porta con un router "casereccio"). Nel virtualhost degli altri siti potrai però usare il mod_proxy.quindi questo primo server funge come mi hai spiegato da contenitore e in base a questa funzione redirecto al server desiderato.
Questa tecnica presuppone l'uso di apache.
Altrimenti ti servirebbe un proxy (squid) trasparante davanti ai server web, che effettua l'instradamento a seconda del dominio, con un una ACL
Non puoi. O meglio puoi se ad esempio li virtualizzi su due macchine e ci metti un vmotion con heartbeat o qualcosa di meno evoluto (e costoso) a "mano" (tipo copia-incolla)la problematica di fondo non cambia.....se questo server per un qualsiasi motivo dovesse smettere di fuzionare?....9 domini in down in un solo colpo.
ora, come posso avere 2 server che nel caso non risponda uno possa rispondere l'altro?
Questo è il VERO problema. Tutto ciò non lo puoi fare, punto e basta con https.la seconda problematica arriva sull'https.....li e un vero problema.....4 domini sono concertificato SSL.
Ti servono N indirizzi IP, il faking degli header http non è esattamente gradito ad https
bhè per la verità è abbastanza semplicemi rendo conto di essermi imbattuto in un problema non da poco...
Soluzione: affitti due macchine, ci metti sopra ESXi su entrambe; acquisti un dominio (per la gestione DNS se già non ce l'hai).
Acquisti N IP fileover (uno per ogni sito https, più uno generico). Qui attenzione che - a memoria - non puoi averne più di 4 se non hai un'azienda (quindi come privato).
Costo minimo mensile sui 100 euro grosso modo (a salire notevolmente a seconda dei casi).
Se te li vuoi tenere a casa, fai la stessa cosa (e magari usi XenServer, molto più "di bocca buona" rispetto a ESX per l'hardware; in generale se gira Linux, gira pure XenServer).
Il "piccolo" problema sono i siti https, perchè ritengo che non riuscirai ad avere più di un IP per la tua connessione "casereccia" (potresti facilmente, ma con quelle affari di costo >>).
E, per quanto ne so, non riuscirai a "spostare" le richieste https.
Magari potrei sbagliare, ma sono piuttosto confidente su questo aspetto.