è facile da capire, sono di colore blu.
per l'alimentazione bisogna dire che lo standard USB prevede 500 milliampere per porta; se guardi nei dati di targa degli HD spesso sono più elevati (anche molto più elevati se con molti piattelli). In realtà spesso le porte fornisono più corrente (anche 800 o 1000 mA), ma questo non è sempre detto per i portatili, soprattutto per quelli più economici.
Le porte USB3 normalmente forniscono (o dovrebbero farlo) più corrente per l'alimentazione (anche qui cosa non scontata, dovrebbero ma non sempre accade).
I più "portatili" sono ovviamente gli SSD (soprattutto quelli Kingston di alcune serie) che consumano davvero pochissimo; in generale meno di quelli magnetici.
Fatte queste precisazioni esistevano moltissimi cavi a Y (cioè per prendere alimentazione da DUE porte USB anzichè una), ma sono ormai difficili da trovare, quasi spariti.
Se ne trovi uno => prova