Mi sembra strano. Qualcosa devi conoscerla per forza se ti stai proponendo per uno stage a cui si può accedere solo risolvendo questo compito.Ehm.. Parto da zero![]()
Non è un problema. https://www.google.it/webhp?sourceid...at%20is%20jsonPer farti capire: per me .json era solo il file dei preferiti di firefox da importare![]()
Non devi costruire un parser. Di json ti basta solo sapere cos'è e come codificare un dato in php: http://php.net/manual/it/function.json-encode.php
60 secondi in tutto.
Riguardo a php: non l'hai mai visto prima? Conosci qualche altro linguaggio di programmazione? Hai mai scritto un programma (in generale)? Se si, non dovresti riscontrare particolarmente problemi. Se vieni da linguaggi come il C o il Java sarà una passeggiata. Sul web trovi molte guide che ti possono introdurre il linguaggio.
Per questo ti consiglio di leggerti qualche guida base di come funzionano le richieste e risposte http. Non dico di andarti a leggere l'rfc2616, ma solo di avere una infarinatura base di come funziona http.Ho provato a cercare qualcosa riguardo il metodo post e ho capito solo che le cose che scrivi non vengono riportate nell'URL
Per me questo dovrebbe essere il tuo "piano" per riuscire a realizzare gran parte dell'applicazione. Se sei d'accordo, possiamo iniziare un punto alla volta. Ti consiglierei di iniziare da http. Se ti blocchi da qualche parte ti basta farcelo sapere.
Per quanto riguarda
ti basterà prendere il manuale di php per capire come fare, o trovare qualche snippet su internet. Non rappresenta un problema.2) Dimezzare la risoluzione dell'immagine e salvarla sul server che ospiterà la pagina Ricevi.php