Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42
  1. #11
    che versione di sql? poi forse non sono stato chiarissimo: i db sono gli stessi nel senso che sono sempre quelli, nella stessa posizione ecc? quindi hai un db sql sul server x e un db access sul server y?

    e quanto tempo ci metti a elaborare 2000 record? che tipo di elaborazione?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    che versione di sql? poi forse non sono stato chiarissimo: i db sono gli stessi nel senso che sono sempre quelli, nella stessa posizione ecc? quindi hai un db sql sul server x e un db access sul server y?

    e quanto tempo ci metti a elaborare 2000 record? che tipo di elaborazione?
    Scusa, non vorrei essere maleducato und scortese, ma mi sento già con le 'gambe tagliate' visto che Gibra mi ha confermato il sospetto dell'incopatibilità mysql/access etc. etc.

    Per quanto riguarda le versionei... ho postato le istruzioni di connessioni, da quelle si evince motore che sto utilizzando, mi sembra.

    Per quanto riguarda la velocità, non sono stato lì con il cronometro, comunque + è potente il pc + vedo 'correre' il segnalatore del record che sto analizzando.

  3. #13
    come vuoi, era solo per aiutare

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    come vuoi, era solo per aiutare
    tranquillo!!! non mi sembra di aver rifiutato il tuo aiuto, infatti ho prima premesso della perdita di speranza, e poi ti ho risposto alle richieste rimandandoti a quanto scritto precedentemente. Ma, fammi capire, sei a conoscenza della versione dell'ìistruzione

    codice:
    sql_6 = "insert into  appuntamenti select * from appuntamenti in '' 'MS  Access;DATABASE=C:\percorso\archivio.mdb' "
    
     oppure
    
    
     sql5 = "select  appuntamenti .* INTO appuntamenti _x in '' 'MS  Access;PWD=parolach;DATABASE=C:\percorso\archivio.  mdb' " _
          & "From  appuntamenti "
    
     dbextfarm.Execute  (sql_n)
    
       dove  dbextfarm è così definita
    
    dbextfarm.Open  "Driver={MySQL ODBC 5.1  Driver};Server=localhost;Database=miodb;uid=ute;pw  d=parola;Option=3;Port=3306;"

    che risponderebbe alla mia interpellanza?

  5. #15
    certo che so che da un db access puoi accedere ad un altro semplicemente dando il percorso! purtroppo è una caratteristica solo di access.

    comunque, altre domande: stiamo parlando di vb6 o di moduli vba che usi *direttamente* dentro delle form di access? poi, perché non operare direttamente col db mysql (o sql server, che si integra meglio con vb6) invece di passare da un db di mezzo - così ti eviti un bel po' di mal di testa?

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio

    comunque, altre domande: stiamo parlando di vb6 o di moduli vba che usi *direttamente* dentro delle form di access?
    vb6, come da titolo.

    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio

    perché non operare direttamente col db mysql (o sql server, che si integra meglio con vb6) invece di passare da un db di mezzo - così ti eviti un bel po' di mal di testa?
    sono 'costretto'
    Quote Originariamente inviata da benjy Visualizza il messaggio
    Lavoro con 2 archivi, uno in locale (al momento mdb, in futuro MySQL o SQL) ed uno su server Mysql.
    Al fine di velocizzare alcune operazioni di confronto per aggiornamento, mi vedo costretto a copiare una tabella che è sul server in locale e viceversa.
    in quanto sono archivi di programmi differenti, ma hanno tabelle in comune.

  7. #17
    ok, capito. prova a vedere qui http://stackoverflow.com/questions/1...base-using-php per le connessioni, poi le singole istruzioni sono facilmente convertibili in vb6. ma (IMHO) non credo che andrai a guadagnare chissà cosa se poi il collo di bottiglia è l'elaborazione riga-per-riga della tabella importata (avresti un serio guadagno con una sp). vabbè che non hai cronometrato, ma stiamo parlando di minuti - ore - giorni per importare i dati?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    ok, capito. prova a vedere qui http://stackoverflow.com/questions/1...base-using-php per le connessioni, poi le singole istruzioni sono facilmente convertibili in vb6. ma (IMHO) non credo che andrai a guadagnare chissà cosa se poi il collo di bottiglia è l'elaborazione riga-per-riga della tabella importata (avresti un serio guadagno con una sp). vabbè che non hai cronometrato, ma stiamo parlando di minuti - ore - giorni per importare i dati?
    Scusa, ma... sono riportate solo alcune stringhe di cui siamo già in possesso e anche di più. A me serviva sapere se era possibile mischiare le due connessioni etc. etc. etc. Grazie lo stesso.

  9. #19
    mi dici quanto tempo impieghi per elaborare il tutto?

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Scusate ma sono un po' perso.

    Se la domanda è:
    è possibile da MySQL collegarsi a una tabella Access, per vederla come fosse una tabella MySQL (ad esempio per copiarne i dati in una "vera" tabella MySQL) la risposta è NO (per quanto ne so).

    Se sostituiamo MySQL con MariaDB (ultimissimo 10.1.x) con l'engine CONNECT allora ci si può ragionare sopra (con ODBC=>Access)
    In particolare con qualcosa del tipo un combo vista-tabella
    codice:
    CREATE TABLE fintatabella ENGINE=CONNECT TABLE_TYPE=ODBC BLOCK_SIZE=10 CONNECTION='DSN=MS Access Database;DBQ=... il mio file mdb;' SRCDEF='select qualcosa from lamiatabellaaccess';
    A quel punto l' "interpellanza" diventa del genere
    codice:
    insert into lamiabellatabellamysql select * from fintatabella;
    Ultima modifica di MySQL; 20-08-2015 a 15:34

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.