I file inamovibili esistono solo nel caso in cui fai una deframmentazione all'interno del sistema stesso.
Se smonti il disco e lo colleghi in un altro si spostano, eccome.
Analogamente un partizionatore che agisce (per capirci) su C:\ richiede normalmente il riavvio del computer e l'esecuzione in "modalità DOS" dell'operazione medesima, proprio per spostare i file "inamovibili".
Il suggerimento di fare sempre una bella copia (ci sono programmi anche free molto buoni), magari anche DUE copie, è sempre buono e giusto