per il passaggio di proprietà vai all'ACI e fanno tutto loro ( passaggio, scarico di responsabilità, PRA, ecc.) , in genere il passaggio tra privati lo paga chi compra la macchina e non chi la vende, di norma è così, però ci possono essere alcuni casi (ci si mette d'accordo prima) che il venditore si accolli in toto o in parte le spese del passaggio, questo comunque è una cosa da stabilire tra privati prima della vendita.
Il costo del passaggio dipende dai KW del motore e dalla Regione, ci sono tanti siti gratuiti che ti calcolano on line all'istante il costo del passaggio, in modo tale che quando vai all'ACI sai più o meno il prezzo.
Per l'assicurazione, puoi traslare la tua su quella nuova, dovrai fornirgli i nuovi dati del veicolo, ti ricalcoleranno di nuovo il premio e pagare eventualmente la differenza o ti faranno un rimborso (dipende dal nuovo veicolo). Comunque varia da compagnia a compagnia, senti la tua se si può fare la traslazione dell'assicurazione, moltissime lo fanno.
Per il bollo, ha valenza quello che ha fatto il venditore, se scade tra qualche mese fatti fare una fotocopia del bollo, poi alla scadenza lo pagherai tu quello nuovo.
Comunque vedi se ha pagato tutti i bolli precedenti, in modo tale da non trovarti sanzioni(sue) nel bollo che farai tu, chiedigli di mostrarti i pagamenti dei bolli precedenti.
Con l'ultimo bollo vai in qualsiasi ricevitoria e fatti calcolare il bollo e ti diranno anche se ha sanzioni arretrate, dovrebbe dirtelo anche il sito dell'ACI mettendogli pochi dati (targa, KW e modello auto)..
Per la riconsegna della targa, credo che devi rivolgerti alla motorizzazione civile e sentire loro.