Quote Originariamente inviata da Erwin19 Visualizza il messaggio
Beh, allora, direi che potrei iniziare ad accontentarmi di una funzione che mi controlla se i record MX esistono rispetto ad usare la funzione di controllo formattazione, che mi fa passare la mail per "attendibile" se il formato risulta essere corretto.

taaaaaaak
Codice PHP:
        <?php
            
function domain_exists($email){
                    list(
$user$domain) = explode('@'$email);
                    
$arrdns_get_record($domain,DNS_MX);
                    if(
$arr[0]['host']==$domain&&!empty($arr[0]['target'])){
                            return 
$arr[0]['target'];
                    }
            }
            
$email'mio@dominio.com';

            if(
domain_exists($email)) {
                    echo(
'This MX records exists; I will accept this email as valid. '.$email);
            }
            else {
                    echo(
'No MX record exists;  Invalid email. '.$email);
            }
        
?>
Chiaro che il problema non l'ho risolto per i motivi sopra citati. Ho trovato alcuni script che verificano l'esistenza della mail, ma i server non rispondono e oltre a questo credevo che i tempi d'attesa fossero più rapidi (pur ottendo una risposta negativa su un email esistente!).

Ma questo non significa che non esistono. Come fanno google, facebook e altri a controllare la validità e l'esistenza delle mail? Chiedo eh, non per essere polemico...
quello che fa questo script è solamente di verificare se esiste il "dominio" dell'indirizzo...

quindi se metti mailnonregistrata@google.com lui ti risponderà che l'indirizzo esiste... e mi sembra che non ti è cambiato molto