In generale, dipende solo da cosa fa il processo lanciato. Se da Java fai già il loop continuo sempre in attesa di righe, questo è già il massimo che puoi fare. Non può "tirar" fuori nulla di più o forzare alcunché.
Iperf potrebbe non fare dei flush subito o potrebbe dover essere istruito (con delle opzioni) per inviare output utile durante il suo lavoro e non solo alla fine. Non lo conosco ... non so cosa fa né che output produce.
Non mi è chiaro il senso della parte finale del tuo codice. Questo (e solo questo!) è il ciclo:
codice:while ( (line = br.readLine()) != null) System.out.println(line);
ed è ok. Ma poi
codice:PrintStream sbbb = null; sbbb.append(line); System.out.println(sbbb);
questo non ha granché senso. Se sbbb è null non puoi invocarci append! E se anche potessi, quel line è solo l'ultima riga letta.
E poi fare un print di un oggetto PrintStream non ha nemmeno senso (se non per debugging).
P.S. non portare a galla discussioni di 5 anni fa.![]()


Rispondi quotando