No, sono test diversi. Cito un passaggio dell'articolo:
Il casco migliore in assoluto costa una cinquantina di euro. Il miglior rapporto qualità/prezzo ne costa attualmente meno di 20, al decathlonIl prezzo non è una garanziaLa scelta non è difficile, i 14 modelli sottoposti al testsi rivelano di buona qualità e di efficacia generalmentebuona. Il margine di sicurezza offerto è ampio, perchécome spesso facciamo abbiamo sottoposto i modellia prove anche più severe rispetto a quellepreviste dalla normativa. È buona regola acquistaresolo prodotti omologati, che riportano il marchio dellanorma europea EN 1078, perché un casco omologatodeve rispondere alle principali esigenze di sicurezza,soprattutto la capacità di assorbire gli urti incaso di caduta accidentale e un sistema di agganciopratico ed efficace, che permetta uno sgancio rapidoin caso di emergenza e al contempo una buona tenuta.Come potete vedere in tabella a pagina 50, entrambii requisiti sono superati da tutti i modelli del test.Qualche differenza però c’è e, come spesso accade,non sono i modelli più costosi a offrire le prestazionimigliori. Il Miglior Acquisto del test costa circa 30euro, mentre ci sono altri caschi per bici, meno efficaci,che costano più del doppio.Il più caro costa 90 euro ed è circa a metà nella classifica...
Una cosa importante però è che il casco si degrada con il tempo e andrebbe sostituito ogni qualche anno... e questo gioca a svantaggio dei caschi molto cari, secondo me.


Il più caro costa 90 euro ed è circa a metà nella classifica...
Rispondi quotando