Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gokidev
    Registrato dal
    Aug 2015
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    6

    FileZilla - Problema Linux Fedora 21 kde - consigli software web ftp

    Salve

    Ho il seguente problema:
    In pratica FileZilla (programma FTP per caricare files su siti web)
    non funziona correttamente quando viene aggiornato all'ultima versione la 3.9
    Sistema operativo: Fedora 21 x64 KDE
    ---> Pacchetto filezilla.x86_64 0:3.9.0.6-1.fc21
    Problema: L'interfaccia non risponde ed è completamente inutilizzabile
    Mia Soluzione Temporanea: Sono stato costretto a utilizzare la versione precedente
    la 3.8 con "yum downgrade filezilla"
    ---> Pacchetto filezilla.x86_64 0:3.8.1-3.fc21

    Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, altre soluzioni?
    Sapreste consigliarmi altri programmi per caricare i file sui siti web?

    Grazie

  2. #2
    - non ho capito se la versione nuova di filezilla viene installata correttamente o no

    - io mi trovo bene usando konqueror come client sia ftp che sftp

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gokidev
    Registrato dal
    Aug 2015
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    6
    Grazie della pronta risposta

    1) Si installazione corretta del programma

    2) konqueror lo conosco come browser web, mi informo Grazie!

  4. #4
    a me su una macchina-virtuale, dal live di fedora_21, riesco a installare e usare filezilla-3.9.0.6

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gokidev
    Registrato dal
    Aug 2015
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    6
    Cercando bene con google mi sono imbattuto in questo:
    https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1177532
    pare essere un problema conosciuto con kde
    Grazie

  6. #6
    in effetti noto che se metto il cursore sul campo "Host" c'e' uno sfarfallio, e questo anche installando le versioni: 3.10.2 e 3.11.0

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gokidev
    Registrato dal
    Aug 2015
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    6
    Si è quello il problema, inoltre se provi ad inviare file non riesci in quanto sfarfallano anche le cartelle sia sul web che sul computer.
    Con la 3.8 si risolve basta dare "yum downgrade filezilla".
    Comunque trovo il procedimento abbastanza fastidioso.
    Grazie

  8. #8
    il downgrade? non lo conoscevo, mi sembra un'ottima cosa


    p.s.
    non so che novita' eclatanti ci siano nelle nuove versioni !!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gokidev
    Registrato dal
    Aug 2015
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    6
    Si ottimo, con il downgrade si risolvono molti problemi relativi ad incompatibilità tra programmi e librerie.
    Non credo ci siano interessanti novità tranne che nelle ultime versioni gli sviluppatori hanno aggiunto la capacità di ritornare nella home del server quando avvengono problemi di connessione e miglioramenti dell'interfaccia in generale.
    A livello di sicurezza non ci sono problemi, in quanto vengono aggiornati in genere tutti i rami quindi anche il 3.8.
    Ripeto è una questione di comodità in quanto sono obbligato dopo ogni aggiornamento a fare il downgrade.

  10. #10
    non conosco bene yum , ma in altre distro e' possibile bloccare gli aggiornamenti per singoli pacchetti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.