Grazie dell'interessamento...
allora ho risolto il problema anche se le cause non sono chiarissime.
Innanzitutto mi ero confuso: si tratta di Debian 6.0 non di Ubuntu.
Cmq l'errore nel file /var/log/samba/log.smbd mostrava questo errore:
In pratica, credo fosse esaurito lo spazio (infatti df -h mostrava partizione root piena al 100%).codice:Cleaning up brl and lock database after unclean shutdown [2015/09/01 21:48:10.756429, 1] smbd/service.c:1070(make_connection_snum) (::ffff:192.168.233.186) connect to service d initially as user sysadmin (uid=1000, gid=1000) (pid 23213) [2015/09/01 21:48:11.292153, 0] lib/util_tdb.c:521(tdb_wrap_log) tdb(/var/run/samba/locking.tdb): expand_file write of 8192 bytes failed (No space left on device) [2015/09/01 21:48:11.292315, 0] locking/locking.c:804(share_mode_lock_destructor) store returned NT_STATUS_UNSUCCESSFUL
Il file /var/run/samba/locking.tdb era molto grande (circa 4 GB) e mi è sembrato di capire, leggendo in internet, che è una cosa che capita.
Ciò impediva l'accesso da client Windows ma non da client Linux (sia locale che da altra macchina).
Ho cancellato il file e l'accesso è riuscito anche da Windows 8.
Questo è ciò che è successo, ora funziona ma devo leggere ancora un pò per capire.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito?
Grazie in anticipo