allora no.
non è la scelta migliore.
sqlite per android va bene se il db lo usi come db locale.
se il db deve risiedere altrove, allora devi usare qualcosa tipo mysql (mariadb, sql server, ecc).
però android non è in grado di connettersi direttamente a db remoti.
quindi dovrai creare lato server dei programmi che espongano i dati in qualche formato (json o xml in genere).
e poi collegarti a quel servizio.
se cerchi android mysql in giro trovi tonnellate di esempi.
oppure, terza via più complicata, usi entrambi.
e poi li sincronizzi.
ma è impegnativo, e probabilmente neanche ti serve.

Rispondi quotando
