Ciao, grazie della risposta!
Però non mi è chiara una cosa, sto utilizzando "live HTTP Headers" su chrome
Il codice che mi restituisce, nella pagina di errore, è un 302 non 404.
Se, a fronte di una pagina non esistente, utilizzo solo il codice:
allora vedo con "live HTTP Headers" effettivamente che l'indirizzo richiesto www.miosito.it/blabla.html ha un codice 404Codice PHP:
header("http/1.1 404 not found");
Se lascio tutte le linee
header("http/1.1 404 not found");
$direccion = "Location:http://miosito.it/errore404.html";
header($direccion);
"live HTTP Headers" mi dice che la pagina:
miosito.it/paginaerrore404.html ha un codice 302(perchè ovviamente sta facendo un redirect, ed è il valore di default della funzione header).
Se io ad esempio vado sulla pagina di sony e scrivo:
sony.it/blablabla.html
mi visualizza direttamente la pagina d'errore non fa un redirect 302 infatti con "live HTTP Headers" vedo che la pagina sony.it/blablabla.html ha un codice 404 not found.
Quindi quel redirect 302 ci deve essere o non ci deve essere?
Grazie,
Roberto


Rispondi quotando