allora, intanto grazie ad entrambi.
mi sono documentato un pò meglio ed ho fatto qualche passo indietro.
mi sono resco conto in Qt questo approccio è sbagliato.
spiego bene cosa dovrei fare, partendo da ciò che mi serve e tralasciando il resto dell'applicazione che non rientra nell'argomento.

data una lista di file già selezionata in precedenza, dovrei processare questi file (ridimensionarli) e per ogni file fare un update della text area.
e poi indicare quando l'operazione è finita.
quindi, senza entrare nel ridimensionamento dei file che non rientra qui:
codice:
ALL'AVVIO DELLA FINESTRA
      PER OGNI FILE NELLA LISTA
            RIDIMENSIONA IL FILE
            SCRIVI NELLA TEXT AREA -> FILE RIDIMENSIONATO
       ALLA FINE DELLA LISTA, ABILITARE UN DETERMINATO BOTTONE
       AVVERTIRE DELLA FINE DELLE OPERAZIONI (NELLA TEXT AREA -> OPERAZIONE TERMINATA)
per capire meglio l'uso dei thread e delle operazioni in background in Qt, mi sto limitando a stampare i valori di un semplice ciclo for.
ma la sostanza cambia poco per il problema che ho.

ho capito che devo creare una classe worker che esegue queste operazioni, e che si connette alla window attraverso il sistema di signals/slots e connect.

ci sto ancora lavorando su, perchè è molto diverso da come ho fatto in java (dove la gui si può modificare senza questi vincoli).
un esempio, anche molto banale, mi farebbe comodo.