E' nelle opzioni. Ma quello che mi intriga nel senso del dubbio e' che tu fai un contratto a prescindere, poi se non e' fattibile la fibra ti connettono alla ADSL 20 mega. Se la 20 mega non potesse essere al livello previsto la abbasseranno di conseguenza. Ti cito il passaggio:
Se sei in condizioni e scegli UltraFibra importo mensile di + 5 euro ma lo trovi 2 pagine piu' in la sempre che' tu sia raggiunto dalla fibra fastweb.Internet
- Navigazione Internet illimitata, con le seguenti velocità di connessione:
- se sei raggiunto dalla Fibra Ottica Fastweb: fino a 100 Mbit/s in download (se scegli l'opzione UltraFibra, inclusa per 6 mesi) oppure fino a 20Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
- se sei coperto con tecnologia ADSL: fino a 20 Mbit/s in download e fino a 1 Mbit/s in upload
Fastweb fornisce sempre ai propri clienti la massima velocità di navigazione possibile, compatibilmente con i limiti tecnici e tecnologici applicabili.
Altrimenti hai la 20Megabit, Se non hai la fibra in copertura avrai l'ADSL 20Mbit e nell'ottica di darti un buon servizio ti daranno sempre la "massima velocita' possibile compatibilmente con i limiti tecnici".....
Personalmente mi significa: fai il contratto di durata biennale e poi ti do quello che mi pare. Forse le recensioni negative che hai citato riguardano quelli incappati nel "tu mi dai quel che devi, io quel che posso". Se per telecom la 7 mega e' il massimo che puo' dare (mi immagino che i test di linea siano sui 10-11 megabit max) non e' che altri avvicinino la centrale ma probabilmente useranno pure lo stesso doppino e cambieranno solo il router. Di cui nel contratto non si parla.
Ripeto vedi tu. ma non dire mai che era meglio quando era peggio.