http://www.w3schools.com/asp/asp_incfiles.asp
http://www.w3schools.com/php/php_includes.asp
probabilmente utilizzava un template che si appoggiava a proprie estensioni
la via più semplice rimane javascript/jQuery/AJAX
ma quello che genera l'approccio lato client è che, quello che scrivi, non è proprio "un contenuto" della pagina (a livello semantico e dei motori di ricerca). per cui potrebbe essere penalizzante per la pagina.