Ciao, non ho troppa esperienza in materia e non vorrei dire inesattezze ma credo che il tag <xml> non sia più riconosciuto tra i tag HTML standard (o forse non lo è mai stato). Forse funzionava su vecchi browser tipo IE6 o qualcosa del genere.
Da quel che ho visto, stai parlando di un tutorial vecchio di una decina d'anni, per cui è probabile che ad oggi, sui moderni browser e secondo gli standard attuali, le cose siano cambiate. Ad ogni modo, che io sappia, si utilizzano altre tecniche (JavaScript/jQuery/AJAX) per fare ciò che chiedi. Sul web trovi svariati esempi e tutorial più aggiornati. Ti basta fare qualche ricerca sull'argomento. Se ti può essere utile prova a dare uno sguardo sul sito W3Schools.com, che si basa sugli standard; trovi degli esempi e dei tutorial.
Tieni presente, inoltre, che diversi browser, per motivi di sicurezza, non consentono la lettura di file xml (tramite JavaScript/AJAX) quando si lavora in locale, per cui è necessario verificare il tutto presumibilmente online.