però scusa, rispetto alla domanda che hai fatto, Scara95 e MItalu hanno perfettamente ragione.
quella che stai facendo adesso è tutt'altra domanda, e tra l'altro molto generica.
secondo me, il punto è che dipende dove lavori e per chi lavori.
se la tua azienda fa "solo" siti web isituzionali o vetrina, è evidente che la richiesta è molto diversa da quella che c'era un tempo.
e quindi anche il lavoro del programmatore è "diverso".
per questi siti, ormai, la richiesta è molto standardizzata, e a volte basta usare Bootstrap insieme a Wordpress e tempo due giorni hai messo su un sito vetrina completo.
addirittura piccoli negozi sono in grado di mettere su un e-commerce da soli senza programmatori esterni (Joomla più Magento per esagerare).
diverso è se lavori per una azienda specifica, con esigenze specifiche.
o per un azienda di grandi dimensioni.
in questi casi difficilmente gli strumenti standard bastano.
io, ad esempio, lavoro per una azienda di moda, che aveva solo un gestionale interno molto vecchio.
e fino a qualche anno fa lavorara solo su excel!!
io ho sviluppato parecchi programmi sul web (php principalmente) e non avrei potuto fare tutto questo con joomla o wordpress.


Rispondi quotando