Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Hybrid View

  1. #1

    Outlook Express: è dura abbandonarlo dopo 15 anni, ma per chi?

    Outlook Express: è dura abbandonarlo, ma per chi?


    Salve
    dopo 15 anni mi si è rotta la scheda madre del mio vecchio pc con XP con cui scaricavo ancora la posta col vecchio e fedele Outlook Express, col quale ormai era tutto velocissimo e che avevo impostato alla perfezione per automatizzare la posta che ricevo nelle mie caselle: ho circa 15-20 caselle di posta elettronica tra quelle per lavoro e alcune personali
    L'ho portato a riparare ma non si avvia e già mi hanno detto che mi chiederanno molti soldi e non ne vale la pena
    Ho sganciato il vecchio hard disk con su xp funzionante con tutti i miei dati e impostazioni e l'ho montato su un adattatore usb perchè il mio pc con win 10 lo veda
    Ho virtualizzato il vecchio SO con virtual box e ora riesco a vedere il vecchio pc sul mio windows 10 e ho salvato tutti i dati, database DBX di posta compresi.
    Posso anche aprire ed utilizzare Outlook Express però ho pensato che sarebbe più pratico importare database, regole, impostazioni, contatti e cartelle in un nuovo moderno programma di posta compatibile con Windows 10 che ora uso. I database sono x.dbx
    Volevo chiedervi: qual'è al momento il miglior programma di posta? e c'è una procedura per cui tutte le impostazioni, le regole, le cartelle e i database di posta raccolte in vari anni si importino automaticamente o quasi nel nuovo programma? Cosa ne pensate di outlook.com? e outlook di office ? quale usate voi? quale è più personalizzabile?
    In definitivia : a chi affido la mia posta che per quasi 15 anni è stata gestita da outlook express?
    Inoltre per togliere lo spam utilizzavo Spamihilator, voi cosa usate?
    Grazie!

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    "il miglior programma" non saprei...
    ma tu, che sei stato un convinto utilizzatore di OLEXP, potresti provare oeclassic (oeclassic.com)

    nota: non ho ben capito se il formato del DB sia poi importabile da altri programmi, magari fai prima qualche test per non trovarti invischiato con un programma dal quale non riesci ad esportare i dati. ad esempio non ho capito dove finisca la rubrica e come esportala

    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 14-09-2015 a 01:17

  3. #3
    Thunderbird con il componente aggiuntivo ImportEportTool. e con tanti altri addons a disposizione.

    https://www.mozilla.org/it/thunderbird/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    e dei servizi online che ne pensate? ossia un modo per poter avere tutte le email delle mie 20 caselle di posta sempre disponibili online? e da qualunque pc? e c'è modo di importare tutto il mio database in un servizio online? o fose un servizio desktop non esclude l'utilizzo di un servizio online? Thunderbird è collegato a qualche servizio online che mi fa l'upload automaticamente? tipo su gmail? Grazie
    Ultima modifica di gexxy; 15-09-2015 a 17:07

  5. #5
    Servizio online? Dio me ne scampi! A me non piace questi servizi anche se si dice che siano abbastanza sicuri, non saprò mai di che uso si fa delle mie mail e documenti a volte anche riservati! Boh!

    Ma che problemi ti da mettere un client di posta sul tuo PC? Io uso windows live mail, ci gestisco felicemente tutte le mie caselle di posta e un enorme archivio.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Tanto anche se non usi il servizio online, per esempio GMail ed hai una casella gmail, sempre dai loro server passa la posta, sia che tu la legga online che tu la scarichi sul PC, quindi che cambia?

  7. #7
    Non parlavo delle webMail come Gmail ma i servizi esterni alle caselle e i servizi cluod
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Per esperienza lavorativa ti consiglio Thunderbird, potente e con molti addons interessanti, oltretutto legge tranquillamente la cartella Outlook Express compresi i file dbx senza dover usare addons particolari.
    Se hai la necessità di avere la posta a portata di mano da qualsiasi parte e usi la posta per lavoro allora potrebbe meritare registrare un account office365 in cui l'e-mail fisicamente risiedono sui server Microsoft.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.