Attenzione a non confondere id e class.
L'Id deve essere unico in una pagina. Invece class ce ne possono essere piu` di una.
Il posizionamento di un oggetto che si ripete con stile inline puo` essere accettabile, anche se a me personalmente non piace.

Nel tuo caso io farei una cosa di questo tipo:
codice:
HTML:
<div id="principale-home">
  <img id="piantina" src="img/Home.jpg" />     
  <div class="quadretto" id="cL1">
    <a  href="#" id="L1" onClick="switch('cL1');">  
      <img src="img/bulb-off.png"  />
    </a>
  </div>
...
</div>

CSS
#principale-home{
  ...
  position:relative;
}

.quadretto {
       width: 7%;
       position: absolute;
}
 
.quadretto img {
  width:40%;
  margin:0;
  padding:0;
}

#cL1:
  left: 30%;   /* queste dimensioni si riferiscono al blocco #principale-home, che ha posizionam. relativo */
  to: 20%;
}