Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da pilovis Visualizza il messaggio
    E' possibilissimo, quando Fastweb tirava la fibra nei palazzi, alcuni condomini pieni di vecchiacci pidocchiosi, tra cui uno vicino a casa mia, si opponevano al passaggio della fibra nella loro cantina e per questo quei palazzi ora risultano scoperti.

    Metroweb sta discutendo con l'amministratore del mio palazzo per far arrivare la fibra da 300 mega per Vodafone, se qualcuno si oppone faccio una strage!

    Se hai il pallino vede su FO non esitare, metti la fibra, di solito ce ne sono poche e se qualcuno la mette prima di te e non ci sono piu' fibre disponibili, rimani a piedi.
    Ormai al momento ho messo la 30 mega di telecom.
    Questo perchè fastweb non mi sembra molto trasparente nei servizi che offre.
    Inoltre ho letto da svariate parti dei problemi che da fastweb , tra cui abbassamento della linea dopo un tot di giorni , assistenza clienti pessima ecc..
    Questi motivi mi hanno fatto decidere per telecom , ed è un peccato visto che fastweb offre , almeno in teoria , il triplo della banda ad un costo inferiore
    Vorrei farti due domandine se posso.
    - Avendo messo la fibra se volessi rescindere da telecom andrei in contro a penali nonostante io sia cliente da parecchi anni?
    - Il mio palazzo non ha la cantina...quindi da dove dovrebbe passare la fibra?come potrei fare per esser certo che mi arrivi dentro casa?
    Grazie mille!

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da pilovis Visualizza il messaggio
    E' possibilissimo, quando Fastweb tirava la fibra nei palazzi, alcuni condomini pieni di vecchiacci pidocchiosi, tra cui uno vicino a casa mia, si opponevano al passaggio della fibra nella loro cantina e per questo quei palazzi ora risultano scoperti.
    Oppure puo' essere che tutte le posizioni sul Catalyst siano occupate, a me agli inizi dava rosso, poi e' diventato di colpo verde, perche' qualcuno probabilmente aveva disdetto.

    Metroweb sta discutendo con l'amministratore del mio palazzo per far arrivare la fibra da 300 mega per Vodafone, se qualcuno si oppone faccio una strage!

    Se hai il pallino vede su FO non esitare, metti la fibra, di solito ce ne sono poche libere e se qualcuno la mette prima di te e non ci sono piu' posizioni disponibili, rimani a piedi.

    A casa mia lo scatolozzo Fastweb con dentro le fibre e' simile a questo, ma non c'e' nessuna etichetta che riporta Fastweb:


    Lo riconosci perche' c'e' un adesivo triangolare giallo con il simbolo del Laser, di solito e' a fianco dei box Telecom, ed e' quasi sempre posizionato nelle cantine.

    Se l'armadietto grigio Fastweb e' attaccato al tuo palazzo, e' possibile che sia tutto li dentro.

    Dovrebbero esserci anche dei tombini marchiati fastweb nei paraggi tipo questo:

    Bo la cosa strana è proprio questa...non ho mai visto ne la scatoletta ne i tombini , che simile a questo ci sono ma targati telecom.
    Ecco perchè ho paura che il test non sia veritiero.
    Che tu sappia fastweb accetta pagamenti anche tramite bollettino postale o solo conto corrente?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Per darti un'idea questo e' lo speed test della mia linea:



    La linea FFTH e' rarissimo che abbia dei problemi e la velocita' e' sempre quella.

    Puoi fare una cosa, innanzitutto contattare Fastweb e chiedere conferma che puoi attivare la FFTH, poi fai l'ordine e se non ti tirano la fibra hai 10 giorni di tempo per recedere dal contratto senza penali.
    Comunque se hai un box Fastweb vicino a casa, anche con una FFTS vai alla grande.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da pilovis Visualizza il messaggio
    Per darti un'idea questo e' lo speed test della mia linea:



    La linea FFTH e' rarissimo che abbia dei problemi e la velocita' e' sempre quella.

    Puoi fare una cosa, innanzitutto contattare Fastweb e chiedere conferma che puoi attivare la FFTH, poi fai l'ordine e se non ti tirano la fibra hai 10 giorni di tempo per recedere dal contratto senza penali.
    Comunque se hai un box Fastweb vicino a casa, anche con una FFTS vai alla grande.
    Ah ma quindi tu sei un utente fastweb?
    Potresti dirmi se hai mai avuto problemi di abbassamento di linea? Perchè ho letto in giro di persone a cui dopo 3-4 mesi la velocità calava drasticamente.
    L'assistenza clienti è così pessima come dicono?
    La bolletta è possibile pagarla tramite bollettino postale o solo conto corrente?
    Perdonami se ti sto tartassando di domande ma sono veramente indeciso.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    La portabilita' da Telecom a Fastweb del numero telefonico e della linea di costa 35 Euro, sempre che tu non abbia contratti sotto vincolo.

    Il discorso dell'abbassamento della velocita' della linea ormai la fanno tutti i gestori e rilevano disturbi o elevato rumore sulla linea (che molte volte dipende dall'impianto di casa), questo pero' non vale per la fibra ottica che e' immune a qualsiasi disturbo o attenuazione.

    La bolletta la paghi con RID o carta di credito.

    A me l'assistenza si e' sempre dimostrata efficiente.

    Di solito queli che si lamentano sui forums e trovi in giro sono solo quelli che hanno problemi, quelli che vanno bene stanno zitti
    Ultima modifica di pilovis; 15-09-2015 a 14:29
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da pilovis Visualizza il messaggio
    La portabilita' da Telecom a Fastweb del numero telefonico e della linea di costa 35 Euro, sempre che tu non abbia contratti sotto vincolo.

    Il discorso dell'abbassamento della velocita' della linea ormai la fanno tutti i gestori e rilevano disturbi o elevato rumore sulla linea (che molte volte dipende dall'impianto di casa), questo pero' non vale per la fibra ottica che e' immune a qualsiasi disturbo o attenuazione.

    La bolletta la paghi con RID o carta di credito.

    A me l'assistenza si e' sempre dimostrata efficiente.

    Di solito queli che si lamentano sui forums e trovi in giro sono solo quelli che hanno problemi, quelli che vanno bene stanno zitti
    Ecco su questo effettivamente ci ho pensato anch'io.
    Per la bolletta comunque mi avevano detto che dopo l'attivazione era possibile pagarla tramite bollettino , ma bisognava versare 100 euro di acconto o qualcosa del genere...tu sei certo si possa pagare esclusivamente nei modi che hai scritto sopra?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Nella mia pagina cliente ho queste opzioni:


    Scegli il nuovo metodo di pagamento
    Selezionare un tipo di pagamento

    Addebito su carta di credito
    Cambio estremi conto corrente bancario / conto banco posta
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #18
    Capito.
    Ti ringrazio , sei stato gentilissimo e molto disponibile.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Le zone di copertura della FFTH di Fastweb le puoi anche vedere sulle loro mappe:

    http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ott...ertura-arcore/

    Questa e' di Arcore ma a fianco a destra c'e' il menu per selezionare tutte le altre citta' coperte.

    Cosi' puoi vedere se la fibra arriva nella tua zona.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    In realtà quella è la mappa della copertura FTTS/VDSL2, la FTTH di Fastweb è disponibile solo in alcune zone di 7 città: Milano, Roma, Torino, Bologna, Genova, Napoli e Bari.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.