Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Ripetitore Wireless: non riconosce più la rete

    Buongiorno,

    dopo tanto tempo sono tornata a chiedere il vostro aiuto per il mio ripetitore wireless (senza marca; non lo so qual è; non c'era nemmeno scritto nell'annuncio dal quale l'ho comprato).
    Si tratta di questo:

    Immagine 3.jpg

    E' sempre andato bene sin dal suo acquisto. L'ho configurato con poco, anzi appena collegato il pc portatile l'ha trovato. Poi ricordo di essere entrata nella pagina di configurazione 192.168.10.253 di default indicata nelle istruzioni. E' andato bene per mesi.
    La scorsa settimana scambio il router di casa mia con quello di mia sorella. Tutti gli altri dispositivi in casa (smartphone, tablet, portatile, desktop) riconoscono il nuovo router e navigo regolarmente con tutti.
    Il ripetitore è morto. Ma come può essere giusto in concomitanza con lo scambio di router?!?!?
    Allora provo a vedere con il portatile se si vede come nuovo dispositivo nella rete. Niente, non c'è.
    Ricordo il mio smartphone lo riconosceva come "Wireless-N", ma niente. Non c'è più.
    Provo a entrare nello stesso IP di default delle istruzioni. Non c'è niente da fare. Schermata bianca.
    Poi ricordo che quello era solo l'IP di default e che quindi ne aveva assunto un altro dopo. Allora infilo una forcina nel buco reset come dicon nelle istruzioni e provo a rientrare nell'IP di default.
    Niente.
    Allora provo a collegarlo col cavo ethernet. Niente.
    Allora lo porto nella casa dove c'è il router a cui era precedentemente collegato e a cui faceva da amplificatore.
    Niente... non va nemmeno lì!

    Eppure le spie si accendono e certamente non può essersi rotto nello stesso istante in cui ho staccato un router e messo un altro.

    Allora per ovviare a qualsiasi mio dubbio sul nuovo router, ho comprato un nuovo amplificatore, attaccato alla stessa presa a muro del vecchio e OVVIAMENTE va.

    Come posso fare col mio vecchio?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    può essere che ci sia qualche incompatibilità. Non riesci a vedere la marca nemmeno dal pannello di controllo interno? Provato a resettarlo ed a rifare la procedura di accoppiamento con il router?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Dalla ricerca di google ne ho trovati un paio che sembrano uguali, ma non è specificata la marca solo:

    Amplificatore Ripetitore Segnale WIFI N 300 Mbps Wireless Repeater WLAN Rete LAN

    A occhio se funzionava senza problemi già dalla prima volta ed ora non funge, se fosse in garanzia glielo rimanderei indietro come guasto.
    Altrimenti proverei a fare quanto detto sopra, ripetendo la procedura più volte, per vedere se si tratta di una defaillance momentanea.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Per ripetere il segnale, il ripetitore deve ripetere il Mac address wireless del router. Se è cambiato il router e non hai fatto le opportune modifiche....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Come dicevo non riesco più ad entrare nelle impostazioni del pannello di controllo nonostante abbia infilato la forcina nel buco del reset. Quindi non so come arrivarci... Se riuscissi ad entrare potrei vedere la marca e cambiare l'indirizzo MAC.
    Ma non ci riesco. O meglio. Non ci va più.
    Come ho scritto ho anche provato a portarlo nella casa dove c'è il router a cui era accoppiato e nemmeno là funziona più.
    E sono quasi sicura che non è rotto. Si è rotto nel momento esatto in cui ho staccato il router? Mi sembra un po' azzardata come ipotesi.

  6. #6
    Se sei pratica, scarica una live linux tipo Ubuntu/Mint e mettila su usb o CD e prova da li, se lo riconosce come attivo e dopo configurarlo in wireless o ethernet tramite browser a seconda delle istruzioni che dovresti avere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.