devi registrarti al servizio di "dns dinamico"
i primi due (indicati nel codice) sono gratuiti, il terzo a pagamento
iscriviti a più di uno perchè, se un giorno, uno dei servizi non ti risponde, puoi passare sul successivo
poi devi impostare la sezione "account dns dinamico" del router inserendo le referenze dei servizi dns che hai sottoscritto
nella rete di casa devi impostare una macchina che tenga "viva" la connessione adsl,
cioè tenere l'ip assegnato alla tua linea,
puoi farlo anche con un ping "periodico", ovvero un batch schedulato, ping ad un dns stabile (es. "www.google.it")
rammenta che se la linea perde l'ip, non ti connetti
il router comunica, in maniera automatica, l'ip ai dns impostati ogni volta che ne ottiene uno nuovo
devi "aprire" le porte di accesso, che ti servono, nel router
fatto ciò, devi solo leggere l'ip,
per esempio con windows puoi usare
usare il servizio che ti serve, dalla rete di casa, con l'ip ottenutocodice:set mydns=NomeCheHaiRegistrato.dtdns.net rem set mydns=NomeCheHaiRegistrato.no-ip.org rem set mydns=NomeCheHaiRegistrato.dyndns-home.com set SPw_LogFile=%SPw_wrkpath%\SPw_Trace.log ping %mydns% >%SPw_LogFile%
spero di non aver dimenticato nessun passaggio
ciao
Marino