Provo a darti un aiuto rapido, ma se non hai studiato i posizionamenti CSS può esserti difficile capire...

position:fixed; significa che un dato elemento della pagina è posizionato in modo fissato, ovvero in una posizione fissa RISPETTO ALLA VIEWPORT, ovvero rispetto al bordo interno della finestra del browser, e quindi NON si sposterà quando si effettua lo scroll dei contenuti della pagina.

position:absolute; invece è più complicato, perchè significa che l'elemento verrà mantenuto ad una distanza fissa DA UN ALTRO ELEMENTO, ovvero dal primo suo progenitore che non ha position:static; (il posizionamento di default); nota bene che questo significa che si comporterà in modi diversi a seconda del tipo di posizionamento del suo progenitore.

Per esempio, se il suo progenitore è fixed, allora il suo progenitore starà fermo allo scrolling, e quindi anche lui starà fermo allo scrolling, se il suo progenitore ha un altro tipo di position (quindi absolute o relative), allora si sposterà allo scroll proprio come il suo progenitore, mantenendo da esso le distanze che gli hai assegnato.