
Originariamente inviata da
brancomat
Su jquery dico la mia da niubbo.
Si chiama jquery e, in realtà, è proprio un metodo per fare ... query.
Nelle tantissime guide che ho letto si vede di tutto e di più, per la serie come fare il caffè con jquery, e uno magari inizia a credere che serva per animazioni o cose strane.
Invece (di base intendo) fa due funzioni del tipo "trova" e "trova e sostituisci" all'interno di un file di testo (che poi è la pagina HTML, o DOM o come la vogliamo chiamare).
Essenzialmente quindi fa qualcosa tipo "cerca la stringa #pippo all'interno del testo", e poi magari sostituiscila con qualcosa di diverso.
Insomma mi si sono aperti ampi spazi (spero non sbagliati!) quando mi son reso conto che il nome jquery era davvero la "somma" di cosa fa: trova-e-sostituisci più o meno avanzati.
Non fa animazioni, menu, o chissà che, quelli sono "effetti collaterali".
Nel caso ad esempio dei CSS puoi cambiare i colori come se facessi un "trova e sostitusci" con Word