Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    problemi di encoding, almeno credo

    salve a tutti, sono fabio... nuovissimo di questo forum e sopratutto di java con cui vorrei cimentarmi da quest'anno.
    ho scaricato un paio di manuali e al momento mi sono appoggiato a quello di caludio de sio, il java 5, che credo che per iniziare ad imparare le basi uno valga l'altro, poi con il vostro aiuto magari potrò fare una scelta migliore.
    vengo al dunque,uso WInzzoz 7, installo il java e quant'altro per falro funzionare, imposto PATH, editor ho iniziato con "conTEXT" e parto... per non sapere ne leggere e ne scrivere come tutti provo il mio primo programmino per vedere se il tutto funziona ed e' configurato bene, il classico HelloWorld e tutto funziona alla perfezione, allora provo qualcosa di piu' complicato sempre e solo per testare il funzionamento del java e copio nell'editor di pari passo un programma un po piu' complesso e subito i primi errori, a mio avviso di codificavi allego:

    C:\.....\Esercizio3A, java:14: error: illegal character: '\u2013'
    double r4 - r1 - r2 -r3;

    riprovo con un altro programma e gli errori piu' o meno sono sempre quelli "illegal character"

    dopo ho provato con un altro editor "notepadd++" ma gli errori sono sempre quelli, anche provando altri esempi da altri manuali, ma la cosa strana e' che alcuni programmi funzionano bene senza intoppi... ci sbatto la testa da ieri pomeriggio ma non en vengo a capo ed ho vogli di iniziare ad imparare.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto Fabio, Java e Javascript hanno in comune solo parte del nome.
    Segnalo per il transfert della discussione nel forum corretto, attendi senza aprire nuove discussioni grazie.
    Saluti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Posta il codice che stai provando.

    E tieni a mente una cosa: se stai copiando e incollando il sorgente da una fonte diversa (es, un PDF, una pagina web, ecc), accertati che non vi siano caratteri "invisibili" (che servono a dare formattazione) o caratteri particolari. L'esempio classico è l'uso delle virgolette: quando vi sono stringhe, spesso per motivi tipografrici viene usato un carattere diverso dalle normali virgolette (nota la differenza fra [ " ] e [ ” ]): ovviamente il linguaggio ha le sue regole e per delimitare le stringhe si deve obbligatoriamente usare il primo tipo (quelle sopra il 2 sulla tastiera).

    Quasi certamente, quindi, se hai copiato il codice da una fonte diversa, ti stai portando dietro caratteri non validi (che il compilatore vede) e questo carattere si trova alla riga 14 del tuo sorgente.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    4
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Posta il codice che stai provando.

    E tieni a mente una cosa: se stai copiando e incollando il sorgente da una fonte diversa (es, un PDF, una pagina web, ecc), accertati che non vi siano caratteri "invisibili" (che servono a dare formattazione) o caratteri particolari. L'esempio classico è l'uso delle virgolette: quando vi sono stringhe, spesso per motivi tipografrici viene usato un carattere diverso dalle normali virgolette (nota la differenza fra [ " ] e [ ” ]): ovviamente il linguaggio ha le sue regole e per delimitare le stringhe si deve obbligatoriamente usare il primo tipo (quelle sopra il 2 sulla tastiera).

    Quasi certamente, quindi, se hai copiato il codice da una fonte diversa, ti stai portando dietro caratteri non validi (che il compilatore vede) e questo carattere si trova alla riga 14 del tuo sorgente.


    Ciao.

    Si hai ragione, ho appena finito di ricopiare tutto il programma a mano ed effettivamente c'erano alcune differenze venute fuori con il copia ed incolla come i segni " - " e le virgolette...
    ti ringraizo e terro' a mente questa cosa..
    grazie ancora!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.