Almeno finché sei in fase di sviluppo, nei die() mettici il vero messaggio d'errore con mysql_error(), non metterci un testo scritto da te che non ti descrive niente.

Altra cosa che puoi fare è che invece di eseguire le query, te le fai stampare a video con un echo, vedi ad occhio se sono generate correttamente, se ti sembrano corrette, copiale e incollale in phpmyadmin per eseguirle a mano, così vedi che ti dice phpmyadmin.

PS: evita di usare mysql_ usa mysqli_ oppure meglio PDO, tra poco mysql_ non funzionerà più, già su molti hosting non va, man mano che si aggiorneranno anche gli altri mysql_ andrà in pensione e la tua applicazione smetterà di funzionare.