Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da giovy58 Visualizza il messaggio
    Capisco cosa vogliono dire, ma non so come risolvere il problema, se riusciste a sistemarmi i due listati sopra, forse con molta pazienza potrei sistemare tutto, conosco molto poco il linguaggio

    Grazie
    Praticamente devi rifare da capo (contento, eh?)

    codice:
    $db=mysql_connect("XX.XXX.XXX.XX" , "SqlXXXXXX" , "XXXXXXXX");
    diventa qualcosa del tipo

    codice:
     define('DB_USER', 'iltuonomeutente);     
     define('DB_PASSWORD', 'latuapassword);
     define('DB_NAME', ilnomedeldatabase');    
      define('DB_HOST', 'ilnomedelservermysql');
      define('DB_DSN','mysql:host='.DB_HOST.';dbname='.DB_NAME.';charset=utf8');
    
         try 
         {
             $conn = new PDO(DB_DSN,DB_USER,DB_PASSWORD);
         } 
             
         catch (PDOException $e) 
         {
     //qualche genere di informazione $e->getMessage());
             exit;
         }
    Ora il comando che usavi per la select
    codice:
    $comando="select * from condominio where ((amm_pass='$amm_pass') AND (cond_pass='$cond_pass'))";
    diventa qualcosa di molto simile a questo
    codice:
                  $statement = $conn->prepare("select * from condominio where (amm_pass=:ammpass) and (cond_pass=:condpass)");
       
     // qui si fa il binding, legando ai segnaposto :qualcosa i dati che devono riempirli
    // nell'esempio associamo :ammpass alla variabile $amm_pass
    // ovviamente avrei potuto chiamarlo anche :pippo e fare un bind :pippo,$amm_pass
    
          $statement->bindParam(':ammpass', $amm_pass);
          $statement->bindParam(':condpass', $cond_pass);
             
    // siccome PDO funziona a oggetti, puoi "incapsulare" le chiamate dentro
     // try
    // catch
    // e nel catch puoi prendere l'errore da $e->getMessage()
       try
             {
                 $statement->execute();
             }
             catch (PDOException $e) 
             {
             //di nuovo un problema
                 exit;
             }
     // ora puoi lavorare l'oggetto statement, ad esempio con
     //         $row = $statement->fetch();
     // o quello che ti serve
    Ultima modifica di brancomat; 30-09-2015 a 14:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.