Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    12

    Database access visual basic (visual studio express 2012)

    Buon giorno a tutti,
    ho un problema con i database, che ho imparato da poco ad gestire in vb, una volta visualizzato il database mediante un DataGridView ho visto come canellare/aggiornare/salvare ecc ma adesso dovrei copiare il record selezionato in una tabella per spedirlo via seriale.

    Spero di essere stato chiaro, se qualcuno ha idee o anche altre strade

    grazie per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non sei stato chiaro.

    (anche il titolo del thread è da rivedere ...)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    12
    ora provo a spiegarmi meglio :-)
    io seleziono un record sul mio database perchè ho un cerca, quel record devo poi inviarlo via seriale, il problema che questo sistema è fatto con un file .txt dove si caricano il file .txt desiderato con i valori che contiene. i dati caricati finiscono in una tabella "disegnata" in un form e poi inviati via seriale. è un cambiamento a un sistema in uso e vorrei capire cosa posso riutilizzare e cosa no.non sono legato a dover tenere qualcosa ora sto il record cercato e non riesco a inviarlo via seriale

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    ora sto il record cercato


    Mi dispiace ma personalmente non capisco il problema. Dovresti spiegarti meglio, "ora sto il record" non so cosa significhi in italiano, solo adesso parli di un file .txt ma il discorso è confuso e non si sa cosa c'entri questo file, non si capisce se non sai inviare i dati con la seriale o non sai leggere i dati dal db.

    Prova a fare solo una domanda ... "come faccio a ..."
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    12
    provo ad essere più chiaro,
    il sistema attuale carica i dati necessari da un file .txt popola una tabella disegnata da li poi li invia via seriale.
    l'aggiornamento fatto da me è salta il discorso caricamento file .txt e fare un database con tutti i file .txt, invece che fare carica ora si fa cerca, trovata una riga desiderata dovrei prendere questa riga, visualizzarla(fin qui ci sono) e inviarla in seriale.
    non so come prendere i vari campi presenti nel datagridview e inviarli via seriale

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    non so come prendere i vari campi presenti nel datagridview e inviarli via seriale
    Per leggere i dati dal datagridview devi solamente accedere alle varie celle attraverso la proprietà Cells di una riga, vedi

    https://msdn.microsoft.com/en-us/lib...v=vs.110).aspx

    Per inviare dati sulla seriale usa la classe SerialPort

    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    12
    ok grazie ora provo a vedere se riesco nell'obiettivo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    12
    non mi è chiaro, ho letto un po di proprietà.
    mettiamo che il db 3x3, con colonna 1, 2 e 3 con tre righe (riga 1,2 e 3).
    se seleziono la riga 2(con i sui 3 campi), come li copio in una tabella?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da crobs Visualizza il messaggio
    non mi è chiaro, ho letto un po di proprietà.
    mettiamo che il db 3x3, con colonna 1, 2 e 3 con tre righe (riga 1,2 e 3).
    se seleziono la riga 2(con i sui 3 campi), come li copio in una tabella?
    Scusa, ma stai scrivendo cose completamente inesatte (db 3x3???)

    Rileggi e riformula la richiesta utilizzando i termini informatici corretti.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    12
    era un esempio,
    nel senso se io seleziono la riga due come copio il contenuto delle colonne presenti in tale riga?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.