
Originariamente inviata da
pietro09

nei miei lavori, nelle tabelle metto sempre un "Esporta in csv". Questo perchè un csv è più usabile dall'utente che un file excel (non è detto che Excel lo abbia). L'unica cosa che cambierò è l'estensione, non più .csv bensì .txt. Questo perchè l'uso del file è a cura dell'utente e non di un prodotto Microsoft.
L'altro modo di creare un vero excel è usare il formato Foglio XML 2003, .xml
Si crea un prototipo con i dati da estrarre e, con infinita pazienza, si cerca di eliminare il superfluo, di lasciare le cose statiche (ps. le intestazioni di colonna) e di creare la parte variabile (ps. i dati)
Ho visto che funziona ma crearlo è un poco noioso.
