Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Area riservata indicizzata da google

    Buongiorno a tutti.
    Premetto che ASP non è il mio linguaggio, preferisco PHP, ma a volte devo mettere mano su lavori fatti chissà quando da chissà chi in ASP e mi trovo con dubbi/problemi, spero di essere nella sezione corretta in cui scrivere.
    In questo caso mi trovo davanti ad una pagina, scritta in asp, accessibile solo tramite login.
    L'avvenuta autenticazione viene gestita tramite sessioni infatti se provo ad accedere direttamente all'url non posso accedere.
    Sembra essere tutto corretto ma ho trovato che un file pdf linkato in questa pagina è stato indicizzato da google, come può google indicizzare pagine a cui teoricamente non ha accesso?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    controlla dove si trova il file pdf, dovrebbe essere in una cartella con permessi di lettura

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Oltre a spostare il file in una cartella con permessi limitati, puoi utilizzare il file robots.txt per nascondere ciò che vuoi a Google, ed evitare quindi che il contenuto da te scelto non venga indicizzato.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da dwb Visualizza il messaggio
    puoi utilizzare il file robots.txt per nascondere ciò che vuoi a Google, ed evitare quindi che il contenuto da te scelto non venga indicizzato.
    da fare sicuramente... ma conta una cippa. esperienza personale.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    da fare sicuramente... ma conta una cippa. esperienza personale.
    Anche a me era venuto in mente il file robots.txt, ma se dici che non conta hai qualche suggerimento alternativo?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    devi spostare i file in cartelle senza permessi di lettura (o cambiare i permessi a quella attuale).
    e poi creare la procedura per potervi accedere dall'area riservata

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    da fare sicuramente... ma conta una cippa. esperienza personale.
    Mi diresti qualcosa in più?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da dwb Visualizza il messaggio
    Mi diresti qualcosa in più?
    che posso dirti... i file pdf contenuti nella cartella dove è impostato Disallow sono comunque rilevati.
    possibile che nelle ricerche ne saltino fuori solo alcuni, ma se scansioni il dominio li trovi tutti.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    che posso dirti... i file pdf contenuti nella cartella dove è impostato Disallow sono comunque rilevati.
    possibile che nelle ricerche ne saltino fuori solo alcuni, ma se scansioni il dominio li trovi tutti.
    Capito, grazie.
    Di dubbia utilità quindi, in casi come questo, l'utilizzo di robots.txt
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.