Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
Per cui se il (50 + X)% vuole, per dirne una, un crocifisso appeso nelle aule delle scuole, non vedo in quale Stato di diritto sia giusto o opportuno levarlo.
Il discorso si complica quando entra in gioco un diritto inalienabile della persona che va in contrasto con dettami della volontà popolare. In questo caso entra in gioco la Corte Costituzionale.
Ti sei risposto da solo.
Lo Stato Italiano demanda i rapporti con le singole confessioni religiose agli accordi.
Ma se le confessioni religiose non sono gerarchizzate allora questo non si può fare (es. Islam).
C'è un poco di confusione su questo argomento: di nuovo consiglio di leggerla (la costituzione).
Penso che la stragrande maggioranza dei giornalisti non lo faccia e spari castronerie peggio delle mie