Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Firefox non mi fa effettuare il login, chromium sì

    Ciao, scusate la domanda che può sembrare banale da niubbo ( e forse lo è ) ma è proprio come si legge nel titolo.
    Mi spiego meglio; sto realizzando un sito dove ci si deve "loggare" per poter fare CRUD su alcuni dati, tutto bene, tutto funziona ma quando provo a fare il login da Firefox su Linux non mi fa entrare.
    Ho installato Chromium e da li funziona.
    Da Windows 7 con ogni browser pure, non ho provato ancora da Android ma a questo punto mi chiedo: non è che Firefox cripta i dati prima di inviarli?
    No, non lo so, sto diventandoci scemo oltretutto sto scrivendo da quel Firefox e quindi se entro qui....

    Comunque per i dati:
    Linux Mint 17.1 Rebecca
    Firefox 41.0.1 su Linux Mint ultima versione ( senza alcun plugin aggiuntivo )
    Chromium idem come sopra ( versione di default )

    Chiedete pure altre info o datemi una dritta, grazie.

  2. #2
    farei delle prove con:



    - firefox -safe-mode


    - rinominare la dir ~/.mozilla



    p.s.
    ma ti fa immettere user e password?
    Ultima modifica di sacarde; 10-10-2015 a 09:33

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    farei delle prove con:



    - firefox -safe-mode


    - rinominare la dir ~/.mozilla



    p.s.
    ma ti fa immettere user e password?
    Scusa se rispondo solo ora, ma ho avuto i miei casini giornalieri.
    Allora: ho seguito le tue indicazioni e non è cambiato nulla, allora sono andato a vedere cosa aveva memorizzato nell'elenco delle password e c'era una password sbagliata.
    Il che è assurdo per due motivi:
    1. con un altro browser funziona, quindi perché? Tra l'altro ho fatto copia e incolla della password per entrare quindi perché memorizzare una password diversa?
    2. Non ha senso che lo faccia, a meno che, il sito per ora è su Altervista, non ci siano impostazioni particolari su quei server, ma mi pare una cazz....ata, credo invece che FF ha delle impostazioni particolari che non riesco a comprendere.

    Il problema è serio perché se è così per me può esserlo per qualsiasi altro utente e non mi va molto che la cosa succeda.
    Per prova ho anche cancellata dall'elenco la password memorizzata in FF e quando ho tentato il login di nuovo è ricomparsa come prima, praticamente la modifica appena premo il tasto INVIO e non ha proprio senso per me.

  4. #4
    anche rinominando la dir ~/.mozilla ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Sto scoprendo qualcosa e non mi piace!
    In pratica nella fase di login utilizzo ( da qualche anno tra l'altro ) una funzione per rendere la password un hash, in modo da inviarla non in chiaro lungo la rete. ha sempre funzionato e in effetti funziona un po' ovunque, tranne che su questo maledetto browser.
    Ho meglio, dico una sciocchezza, funziona pure qui ma per qualche ragione non sta dando i suoi frutti, mi spiego meglio:
    La funzione fa due cose a parte creare un hash ( sha512 ) di quanto digitato in un campo di form:
    1. crea un campo nascosto ( hidden ) che ho chiamato P e vi inserisce l'hash.
    2. invia il form tramite submit();

    il campo originale del form dove avevamo digitata la password viene pulito ( blank ) così non viene inviato nulla in chiaro.

    Questo è tutto.

    Dalla parte del server ancora meglio, io prendo solo tre valori di cui uno opzionale, il valore di account, la password in formato hash ( campo P ) e un valore opzionale di una checkbox che serve solo a lanciare un cookie se l'utente vuole essere ricordato sul server, il campo originale password non lo considero proprio, quindi non vedo proprio.

    Il problema a questo punto può essere solo lato server, ma anche questo non ha senso, il server è uno, la pagina di login sempre la stessa l'unica cosa che cambia sono i browser, uno Firefox e uno Chromium, stesso SO.

    Anzi no, da Chrome su Android ( Samsung S6 ) non entra

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ora va, non so perché, non chiedetemelo non so che dire, l'unica cosa che è fatto è stato rivedere la logica del software sia lato client che lato server e francamente non ho capito cosa sia successo.

  7. #7
    verra' identificato il browser, no?

    in FF c'e' un plugin per cambiare useragent

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    verra' identificato il browser, no?

    in FF c'e' un plugin per cambiare useragent
    Può essere, nel pomeriggio farò delle prove per identificare l'errore, anche io voglio capire che è successo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Colpa mia
    scrivevo il nome dell'account ( l'indirizzo email ) in modo errato, non mi ero accorto che avevo messo una virgola prima del TLD invece del punto.
    Purtroppo nelle fasi di login è meglio non dare indicazioni sull'errore verificatosi all'utente, per evitare i cercatori di indirizzi, in pratica ti dico che c'è un errore ma non qual'è l'errore.
    Inoltre, il PC con cui lavoro è molto vecchio ( un celeron con un solo gigabyte di ram su un hard disk di soli 15 gigabyte ) quest'architettura fa si che è tutto molto lento, persino scrivere questo post mi fa fatica, nel senso che c'è un discreto ritardo tra la battuta del tasto sulla tastiera e l'effettiva visione del carattere sul monitor, in pratica non mi sto scusando ma mi rendo conto che i PC molto vecchi non riescono più a stare alla pari col mondo che li circonda e inducono all'errore chi o per distrazione o per fretta scrive velocemente e preme invio senza guardare troppo ciò che scrive.
    Quindi mea culpa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.