Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Decidere quale email deve partire

    Buonasera a tutti sono nuovo in questo forum e verrei che mi aiutate a risolvere un problema.
    In pratica sto facendo un sito per una parrucchiera e c'è una sezione per le prenotazioni.
    Ci sono i classici recapiti ho creato due servizi distinti uomo e donna.
    Nella parte dell'uomo ci sono determinati servizi e in quelli della donna altri; quindi se l'utente che prenota la prestazione mi deve mandare una certa email, mentre se è donna me ne deve mandare un'altra.
    Ho cercato su internet se esiste una cosa del genere ma a quanto pare no.
    Per rendervi le idee chiare vi lascio questo link: non necessario

    I servizi sono presi da un database, ma questo ciò importa il giusto.
    Io vorrei gestire questa cosa nell'invio della email.

    il codice che ho usato è questo

    if(isset($_POST['invia'])){

    $nome = $_POST['nome'];
    $cognome = $_POST['cognome'];
    $email = $_POST['email'];
    $numero_telefono = $_POST['numero_telefono'];

    $giorno = $_POST['giorno'];
    $mese = $_POST['mese'];
    $anno = $_POST['anno'];
    $ora = $_POST['ora'];
    $minuti = $_POST['minuti'];

    $service_donna = $_POST['service_donna'];
    $service_uomo = $_POST['service_uomo'];
    $servizi_agg = $_POST['servizi_aggiunti'];

    if($service_donna == $_POST['service_donna']|| $service_uomo == $_POST['service_uomo']){

    $messaggio = <<<EMAIL

    La signora $nome $cognome,
    ha fatto una nuova prenotazione per il giorno $giorno/$mese/$anno alle ore $ora:$minuti.
    Il serivizio scelto dal cliente è $service_donna.
    Eventuali servizi aggiuntivi: $servizi_agg.
    In caso di non conferma dell'appuntamento stabilito dal cliente, il parrucchiere è tenuto
    a darne tempestiva comunicazione ai seguenti recapiti:
    $numero_telefono o $email.
    EMAIL;

    $header = 'Da: $email';
    if($_POST){
    mail($email_destinatario,$oggetto_email,$messaggio ,$header);
    }
    }else{
    $messaggio = <<<EMAIL

    Il signore $nome $cognome,
    ha fatto una nuova prenotazione per il giorno $giorno/$mese/$anno alle ore $ora:$minuti.
    Il serivizio scelto dal cliente è $service_uomo.
    Eventuali servizi aggiuntivi: $servizi_agg.
    In caso di non conferma dell'appuntamento stabilito dal cliente, il parrucchiere è tenuto
    a darne tempestiva comunicazione ai seguenti recapiti:
    $numero_telefono o $email.


    EMAIL;

    $header = 'Da: $email';
    if($_POST){
    mail($email_destinatario,$oggetto_email,$messaggio ,$header);
    }
    }

    }
    ?>



    so di avere sbagliato mi aiutate help!!!!
    Ultima modifica di Alhazred; 15-10-2015 a 11:37

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Semplicemente
    Codice PHP:
    if ( $service_donna == $codice_che_identifica_la_donna )
    {
        
    // codice per l'invio delle email in caso si richieda un servizio per donna
    }
    else if ( 
    $service_uomo == $codice_che_identifica_l_uomo )
    {
        
    // codice per l'invio delle email in caso si richieda un servizio per uomo

    Non puoi usare
    $service_donna == $_POST['service_donna']
    $service_uomo == $_POST['service_uomo']

    perché all'inizio hai imposto tu che siano uguali, quindi saranno sempre sicuramente uguaglianze soddisfatte.
    Ultima modifica di Alhazred; 15-10-2015 a 11:41

  3. #3
    Abbi pazienza sono duro io ho fatto questa prova e funziona grazie in anticipo:

    <?php
    include 'config.php';
    include 'conn_database.php';


    if(isset($_POST['invia'])){


    $nome = $_POST['nome'];
    $cognome = $_POST['cognome'];
    $email = $_POST['email'];
    $numero_telefono = $_POST['numero_telefono'];


    $giorno = $_POST['giorno'];
    $mese = $_POST['mese'];
    $anno = $_POST['anno'];
    $ora = $_POST['ora'];
    $minuti = $_POST['minuti'];


    $service_donna = $_POST['service_donna'];
    $service_uomo = $_POST['service_uomo'];
    $servizi_agg = $_POST['servizi_aggiunti'];


    if($service_donna == "Shampoo, Piega e Balsamo" ){


    $messaggio = <<<EMAIL


    La signora $nome $cognome,
    ha fatto una nuova prenotazione per il giorno $giorno/$mese/$anno alle ore $ora:$minuti.
    Il serivizio scelto dal cliente è $service_donna.
    Eventuali servizi aggiuntivi: $servizi_agg.
    In caso di non conferma dell'appuntamento stabilito dal cliente, il parrucchiere è tenuto
    a darne tempestiva comunicazione ai seguenti recapiti:
    $numero_telefono o $email.
    EMAIL;


    $header = 'Da: $email';
    if($_POST){
    mail($email_destinatario,$oggetto_email,$messaggio ,$header);
    }
    }else if($service_uomo == "Taglio uomo con macchinetta" ){
    $messaggio = <<<EMAIL


    Il signore $nome $cognome,
    ha fatto una nuova prenotazione per il giorno $giorno/$mese/$anno alle ore $ora:$minuti.
    Il serivizio scelto dal cliente è $service_uomo.
    Eventuali servizi aggiuntivi: $servizi_agg.
    In caso di non conferma dell'appuntamento stabilito dal cliente, il parrucchiere è tenuto
    a darne tempestiva comunicazione ai seguenti recapiti:
    $numero_telefono o $email.




    EMAIL;


    $header = 'Da: $email';
    if($_POST){
    mail($email_destinatario,$oggetto_email,$messaggio ,$header);
    }
    }


    }
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <head>

    <link href="Css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />

    <meta name="description" content="" />
    <meta name="keyword" content="" />
    <meta name="author" content="Vincenzo Muraca" />

    </head>
    <body>
    <div id="max-top">
    <div id="align-top-site">
    <div id="top-left">
    <div id="logo">
    Salone Sissi
    </div>
    </div>
    <div id="top-right">
    <div id="pieno">

    </div>
    <div id="home-page">
    <a href="index.html" class="link">Home Page</a>
    </div>
    <div id="contattaci">
    <a href="contattaci.html" class="link">Contattaci</a>
    </div>
    <div id="listino-prezzi">
    <a href="listinoprezzi.php" class="link">Listino Prezzi</a>
    </div>
    </div>
    </div>
    </div>
    <div id="max-center">
    <form action="prenotazioni.php" method="post">
    <div id="align-center-prenotazioni">
    <div class="frasi">
    Nome:&nbsp;&nbsp
    </div>
    <div class="campi">
    <input type="text" name="nome" class="spazio-top" />
    </div>
    <div class="frasi">
    Cognome:&nbsp;&nbsp
    </div>
    <div class="campi">
    <input type="text" name="cognome" class="spazio-top" />
    </div>
    <div class="frasi">
    E-mail:&nbsp;&nbsp;
    </div>
    <div class="campi">
    <input type="text" name="email" class="spazio-top" />
    </div>
    <div class="frasi">
    Numero di telefono/Cellulare:&nbsp;&nbsp;
    </div>
    <div class="campi">
    <input type="text" name="numero_telefono" class="spazio-top" />
    </div>
    <div class="frasi">
    Data e Ora:&nbsp;&nbsp;
    </div>
    <div class="campi">
    <select title="Giorno" name="giorno" class="spazio-top">
    <option selected="1" value="0">Giorno</option>
    <?php
    for( $g=1 ; $g <= 31 ; $g++ ){
    echo "<option value=\"" . $g . "\">" . $g . "</option>\n";
    }
    ?>
    </select>
    <select title="Mese" name="mese" class="spazio-top">
    <option selected="1" value="0">Mese</option>
    <option value="1">Gennaio</option>
    <option value="2">Febbraio</option>
    <option value="3">Marzo</option>
    <option value="4">Aprile</option>
    <option value="5">Maggio</option>
    <option value="6">Giugno</option>
    <option value="7">Luglio</option>
    <option value="8">Agosto</option>
    <option value="9">Settembre</option>
    <option value="10">Ottobre</option>
    <option value="11">Novrembre</option>
    <option value="12">Dicenbre</option>
    </select>
    <select title="Anno" name="anno"class="spazio-top">
    <option selected="1" value="">Anno</option>
    <?php
    for( $a=2015 ; $a<=2019 ; $a++ ){
    echo "<option value=\"" . $a . "\">" . $a . "</option>\n";
    }
    ?>
    </select>
    <select title="Ora" name="ora" class="spazio-top">
    <option selected="1" value="0">Ora</option>
    <?php
    for( $h=9 ; $h >= 9 && $h <= 18 ; $h++ ){
    echo "<option value=\"" . $h . "\">" . $h . "</option>\n";
    }
    ?>
    </select>
    <select title="Ora" name="minuti" class="spazio-top">
    <option selected="1" value="0">Minuti</option>
    <?php
    for( $m=0 ; $m >= 0 && $m <= 59 ; $m++ ){
    echo "<option value=\"" . $m . "\">" . $m . "</option>\n";
    }
    ?>
    </select>
    </div>
    <div class="frasi">
    Servizio Donna:&nbsp;&nbsp;
    </div>
    <div class="campi">
    <select name="service_donna" class="spazio-top">
    <option>Seleziona il servizio: </option>
    <?php
    $visualizza_donna ="SELECT servizio_donna FROM listino_prezzi_donna;";

    $risultato_donna = mysql_query($visualizza_donna);

    $listino_aggiornamento_donna = "Listino in aggionamento";

    if( !$risultato_donna ){
    echo "<option value='". 0 ."'>" . $listino_aggiornamento_donna . "</option>";
    }
    else{
    while( $riga_donna = mysql_fetch_array($risultato_donna) ){
    echo "<option value='".$riga_donna['servizio_donna']."'>" . $riga_donna['servizio_donna'] . "</option>";
    }
    }
    ?>
    </select>
    </div>
    <div class="frasi">
    Servizio Uomo:&nbsp;&nbsp;
    </div>
    <div class="campi">
    <select name="service_uomo" class="spazio-top">
    <option> Seleziona il servizio: </option>
    <?php
    $visualizza_uomo ="SELECT servizio_uomo FROM listino_prezzi_uomo;";

    $risultato_uomo = mysql_query($visualizza_uomo);

    $listino_aggiornamento_uomo = "Listino in aggionamento";

    if( !$risultato_uomo ){
    echo "<option value='". 0 ."'>" . $listino_aggiornamento_uomo . "</option>";
    }
    else{
    while( $riga_uomo = mysql_fetch_array($risultato_uomo) ){
    echo "<option value='".$riga_uomo['servizio_uomo']."'>" . $riga_uomo['servizio_uomo'] . "</option>";
    }
    }
    ?>
    </select>
    </div>
    <div id="text-area-frase">
    Indicare eventuali servizi aggiuntivi:&nbsp;&nbsp;
    </div>
    <div id="text-area">
    <textarea rows="5" cols="40" name="servizi_aggiunti" class="spazio-top"></textarea>
    </div>
    </div>
    <div id="contex">
    <div id="informativa-privacy">
    Informativa sulla <a href="privacy.html" style="text-decoration: none; color: #E30B5C;">Privacy </a>
    </div>
    <div id="bottone-invia">
    <center><input type="submit" value="Invia" name="invia"/></center>
    </div>
    </div>
    <?
    mysql_close();
    ?>
    </form>
    </div>
    <div id="max-footer">
    <div id="align-footer">
    &copy; Copyright 2015 - Salone Sissi - Created by Vincenzo Muraca
    </div>
    </div>
    </body>
    </html>




    ti ho messo tutto il codice della pagina forse si fa tre volte prima.
    in quello che te hai messo come codice che identifica uomo o donna come lo dovrei interpretare io..
    questi sono dati estrapolati da un database.
    perchè come vedi io per fare una prova ho messo due voci del menù a tendina.

    ps. il code non è il massimo infatti subirà dei cambiamenti. l'unica cosa che ti chiedo se mi aiuti a risolvere questo problema dello switch

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Devi fare come hai fatto adesso
    Codice PHP:
    if($service_donna == "Shampoo, Piega e Balsamo" ) {
        
    // email per il servizio donna
    }
    else if(
    $service_uomo == "Taglio uomo con macchinetta" ) {
        
    // email per il servizio uomo

    Se hai diversi servizi donna e diversi servizi uomo ovviamente questo codice non va bene, dovresti mettere un if per ogni caso possibile.
    Devi fare in modo che si possano selezionare solo servizi da donna oppure solo servizi da uomo.
    Questo lo puoi fare tramite Javascript, se il cliente seleziona un servizio da donna e poi anche uno da uomo, nel menu dei servizi da donna devi automaticamente deselezionare la scelta fatta in precedenza dal cliente riportando la selezione su "Seleziona il servizio". Stessa cosa se si seleziona prima il servizio da uomo e poi quello da donna, in tal caso devi resettare la scelta fatta per l'uomo.

    Facendo così, lo script che riceve i dati, avrà solo una richiesta per servizio da donna oppure una per il servizio da uomo, non tutte e due.

    A questo punto puoi scrivere
    Codice PHP:
    // se è stata fatta una selezione nel menu dei servizi da donna
    // il valore sarà diverso da null o 0
    if ($service_donna != null || $service_donna != ) {
        
    // email per il servizio donna
    }
    // se è stata fatta una selezione nel menu dei servizi da uomo
    // il valore sarà diverso da null o 0
    else if ($service_uomo != null || $service_uomo != ) {
        
    // email per il servizio uomo


  5. #5
    tipo se io facessi questo gioco

    $t ="SELECT servizio_uomo FROM listino_prezzi_uomo";
    If( !$risultati = mysql_query($t) ){
    echo "query non eseguita";
    }


    $righe = mysql_numrows($risultati);

    if( $risultati < 1 ){
    echo "Listino prezzi in aggionamento\n";
    }else{
    for( $i = 0; $i < $righe ; $i++ ){
    $servizio_omo = mysql_result($risultati,$i,"servizio_uomo");
    }
    }

    $d ="SELECT servizio_donna FROM listino_prezzi_donna";
    If( !$risultati = mysql_query($d) ){
    echo "query non eseguita";
    }


    $righe = mysql_numrows($risultati);

    if( $risultati < 1 ){
    echo "Listino prezzi in aggionamento\n";
    }else{
    for( $i = 0; $i < $righe ; $i++ ){
    $servizio_don = mysql_result($risultati,$i,"servizio_donna");
    }
    }


    if($service_donna == $servizio_don){
    $messaggio = <<<EMAIL
    La signora $nome $cognome,
    ha fatto una nuova prenotazione per il giorno $giorno/$mese/$anno alle ore $ora:$minuti.
    Il serivizio scelto dal cliente è $service_donna.
    Eventuali servizi aggiuntivi: $servizi_agg.
    In caso di non conferma dell'appuntamento stabilito dal cliente, il parrucchiere è tenuto
    a darne tempestiva comunicazione ai seguenti recapiti:
    $numero_telefono o $email.
    EMAIL;


    $header = 'Da: $email';
    if($_POST){
    mail($email_destinatario,$oggetto_email,$messaggio ,$header);
    }
    }
    else if($service_uomo == $servizio_omo){
    $messaggio = <<<EMAIL
    Il signore $nome $cognome,
    ha fatto una nuova prenotazione per il giorno $giorno/$mese/$anno alle ore $ora:$minuti.
    Il serivizio scelto dal cliente è $service_uomo.
    Eventuali servizi aggiuntivi: $servizi_agg.
    In caso di non conferma dell'appuntamento stabilito dal cliente, il parrucchiere è tenuto
    a darne tempestiva comunicazione ai seguenti recapiti:
    $numero_telefono o $email.
    EMAIL;




    $header = 'Da: $email';
    if($_POST){
    mail($email_destinatario,$oggetto_email,$messaggio ,$header);
    }
    }

    secondo te avrebbe poco senso?

  6. #6
    Sarebbe comunque gradito se i nuovi utenti leggessero il regolamento, soprattutto riguardo come postare il codice.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.